Manifestazioni. Giornata Mondiale Ipertensione Arteriosa a cura della Società Italiana dell' Ipertensione Arteriosa e Marina Militare
![]() |
La locandina dell'evento. (foto A.G) ndr. |
di Anna Gomes
BARI, 19 MAG. - Oggi 18 maggio, si è tenuto un Convegno in occasione della Giornata Mondiale per l'Ipertensione arteriosa. Il convegno, svoltosi presso la sala Ferrari di Neurologia del Policlinico di Bari, è stato organizzato dalla SIIA ( Societá italiana per l'ipertensione arteriosa). Hanno partecipato le associazioni Inner Wheel Bari Alto Casamassima, Inner Wheel Bari, Associazione Mogli Medici Italiani e Croce rossa italiana.
Ha aperto i lavori la dott.ssa Belfiore che ha parlato di "Ipertensione e scompenso cardiaco"."Quando il cuore si altera,esso funziona meno,perché l'afflusso sanguigno non è adeguato" afferma la Dottoressa.
"Indubbiamente il diabete favorisce lo scompenso,se si cura in tempo l'ipertensione, si possono evitare tutte le conseguenze annesse spesso drammatiche". Dice il prof.Nazzaro"Il medico non deve solo prescrivere farmaci,ma seguire un percorso faticoso fatto di rinunce insieme al paziente."
Gli organi bersaglio degli ipertesi sono il cuore,l'encefalo,i reni, la retina.Anche i più giovani oggi possono essere ipertesi (dai 25 anni in su) per gli stili di vita poco sani che conducono.
Si raccomanda quindi uno stile di vita sano basato su una corretta alimentazione (la dieta mediterranea ),niente fumo,attività fisica moderata anche per gli anziani.Continua il prof. Nazzaro: " In Europa l'ipertensione é la prima causa di morte subito prima dei tumori e costituisce il 43% della mortalità anche per le donne". Tutti i medici intervenuti (la dott.ssa Nardecchia, la dott.ssa Piazzolla, il prof. Ranieri)sono convinti dell'importanza della prevenzione. Oggi è anche possibile collegarsi ai centri per l'ipertensione grazie ad un App innovativa che permette di monitorare costantemente il paziente iperteso.
Nessun commento