Molfetta (Ba). Controlli della Guardia Costiera ad una filiera ittica
![]() |
I prodotti ittici sequestrati. (foto C. P.) ndr. |
di Redazione
MOLFETTA (BA), 20 MAG. - Nella notte appena trascorsa il personale militare della Capitaneria
di Porto ha condotto una operazione di polizia marittima tesa al
controllo della etichettatura e della tracciabilità del prodotto ittico
immesso in prima vendita presso il mercato ittico di Molfetta, secondo
le vigenti normative dettate dall’uUnione Europea.
I militari hanno successivamente continuato la loro attività sulle vie
di comunicazione da e verso il mercato ittico, ispezionando i
trasportatori dei prodotti ittici.
L’operazione di cui sopra ha portato al sequestro di circa 60 Kg di
cozze nere, lupini di mare e vongole per inosservanza delle norme
relative alla tracciabilità del prodotto. I trasgressori sono stati puniti con
sanzioni amministrative per una ammontare di € 3.000.
L’attività in questione si pone a completamento di un’ulteriore
operazione che era stata condotta nella mattinata di ieri e che ha
portato al sequestro di 10 kg di cozze di cui non si conosceva la
provenienza e quindi potenzialmente pericolose per la salute dei
consumatori. Anche in questo caso è stata applicata una sanzione
amministrativa, per un ammontare di € 1.500.
Nessun commento