Musica. "Vencido (te amarè mi amor)": la Bachata made in Molfetta
![]() |
Bachata made in Molfetta (Ba). (foto com.) ndr. |
di Paola Copertino
MOLFETTA (BA), 17 MAG. - In una assolata e fresca mattina di novembre, Emilia cammina sola sul litorale. Le onde del mare le accarezzano dolcemente i piedi, i gabbiani volteggiano liberi e scompaiono nei riflessi del sole. Emilia ha lo sguardo fisso. Cammina e pensa, ricorda. Le immagini, i suoni, gli odori: tutto le è familiare in questo posto. Si ferma nel punto esatto in cui lei e Angelo si incontravano, di nascosto, per ascoltare la loro canzone. Indossa gli auricolari, socchiude gli occhi. La musica di "Vencido" parte e con lei prendono forma i ricordi e le emozioni di una storia d'amore impossibile.
Potrebbe sembrare la trama di un film, e, per certi versi, lo è: si tratta, infatti, del video musicale del momento, pubblicato su YouTube a fine aprile e già cliccatissimo. La canzone, "Vencido (Te amarè mi amor)", è una bachata melodiosa e struggente, scritta e interpretata dal gruppo molfettese Hymn Friends. Uscito lo scorso dicembre, il brano sta riscuotendo un grandissimo successo e consensi in Italia e all'estero, dove è entrato nelle classifiche di molte radio latine.
Euforici e ancora increduli Marco Amato, Michele Giannossi e Antonella la Grasta, i tre componenti della band; li incontriamo nei pressi dello studio "Four Walls" di Giovinazzo, dove stanno ultimando la registrazione del loro primo album.
D.: «Procediamo con ordine: come mai questo nome, Hymn Friends, per un gruppo che suona e canta musica latino-americana?».
R.: «Il nome ricalca la nostra storia, dal momento che Hymn Friends significa letteralmente "amici dell'inno": ci siamo uniti, infatti, per scrivere e cantare l'inno di un'importante squadra di calcio, ancora inedito, che tempo fa aveva bandito un concorso; di lì a poco eravamo nuovamente al lavoro per comporre quello che sarebbe diventato l'inno ufficiale dell'Exprivia Molfetta ("Vincendo Saltando", registrata con i cori dei "Fedelissimi", gli ultrà biancorossi, ndr). Pur avendo col brano successivo cambiato decisamente genere musicale, scrivere inni resta una nostra grande passione, oltre alla ragione per la quale ci siamo conosciuti artisticamente e abbiamo consolidato la nostra amicizia».
D.: «Ecco, appunto. Parliamo di come è avvenuta questa "svolta": come mai vi siete ritrovati a scrivere e interpretare una bachata?».
R.: «Marco (Amato, ndr) aveva scritto questa canzone diversi anni fa. Era molto affezionato al pezzo, ma non completamente soddisfatto del sound e soprattutto delle parole. Così abbiamo deciso di rielaborarlo insieme. In particolare, Antonella (la Grasta, ndr) ha curato la stesura del nuovo testo durante una breve vacanza alle isole Tremiti, ispirata dalla magica atmosfera di quel luogo. Dopo qualche settimana è nata "Vencido". L'abbiamo pubblicata quasi per gioco, curiosi di conoscere la reazione del pubblico e... con nostro grande stupore sin da subito ci sono arrivati complimenti e consensi; siamo stati addirittura contattati da DJ italiani e stranieri che ci chiedevano l'autorizzazione a suonare il brano durante le loro serate. Abbiamo capito, insomma, che "Vencido" piaceva e che questo poteva essere il nostro genere».
D.: «E così da un'idea nata per gioco siete arrivati a girare un video musicale...».
R.: «Il passo è stato breve, soprattutto perché... siamo fortunati ad avere il regista in casa! Michele (Giannossi, ndr) è un grande appassionato di cinema e regia e ha curato la realizzazione del video dalla sua progettazione fino alla definitiva pubblicazione. Siamo molto soddisfatti del risultato finale, merito anche della preziosa collaborazione di Romualdo Pecorella (Alma Films), che ha curato le riprese e partecipato al montaggio, dei formidabili ballerini barlettani Angelo ed Emilia Paolicelli (che nel video interpretano i due amanti, ndr), della compagnia del Carro dei Comici e di tutte le comparse che, con allegria e tanto impegno, ci hanno aiutato a mettere in scena la storia della canzone».
D.: «Il video è stato girato tra Molfetta e Barletta. Come mai questa scelta?».
R.: «Ci piaceva l'idea che la storia d'amore fra i due ballerini potesse rivivere nel bellissimo centro storico della nostra città. I vicoli di Molfetta vecchia, il Duomo, via Piazza, il porto di sera con una spettacolare luna piena... davvero non avremmo potuto pensare a scenario migliore! Presso la caratteristica località Fiumara di Barletta, poi, abbiamo ambientato le riprese in spiaggia, luogo degli incontri segreti fra i due protagonisti. Il nostro auspicio è che il video possa contribuire, nel suo piccolo, a diffondere l'immagine della nostra Puglia – e in particolare di Molfetta – in tutto il mondo, dal momento che la canzone, ad oggi, è stata ascoltata in ben 96 Paesi».
Agli Hymn Friends auguriamo fortuna e successo e, prima di salutarli, chiediamo anticipazioni sui progetti futuri. «Il prossimo brano che lanceremo», rispondono, «è una kizomba, con la quale speriamo di far ballare tutti la prossima estate!». Il pezzo, dal titolo "Mi destino", è in uscita a giugno e si candida a diventare un vero tormentone.
Per ascoltare "Vencido (Te amarè mi amor)" e guardare su Youtube il video ufficiale, utilizzare il link seguente: https://youtu.be/P9Zz0ZrQG9c.
Nessun commento