Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Spettacolo. Il Comune di Cellamare dedica ad ANTONELLO RICCI una serata per celebrare 30 ANNI DI CARRIERA [VIDEO]

A. Ricci con il Sindaco e l'assessore di Cellamare. (foto GM) ndr.

di Maria Caravella

BARI, 23 MAG. - Antonello Ricci, al secolo 'Mefisto', della ben nota 'Very Strong Family', attore di consolidata vis comica e soprattutto di grande umanità è stato ospite del Comune di Cellamare, dove oltre a presentare il suo primo libro “Senza Titolo” è stato celebrato in occasione dei suoi primi 30 anni di carriera. L’evento si è tenuto sabato 21 maggio a Cellamare, presso il Castello Caracciolo, nel centro storico, imponente monumento del piccolo e fervido paese dell'interland barese. Antonello Ricci estroso e amabile come sempre ha regalato al pubblico presente un vero e proprio spettacolo di cabaret coinvolgendo i presenti in un intrigo di comicità interattivo, capace di rendere dei comuni spettatori in protagonisti della serata. Ad affiancare Ricci in questa inattesa avventura c'erano in primis:: il sindaco Michele De Santis, divenuto per l"occasione anche complice dell'attore nelle sue gag; l’assessore alla cultura Fiorenza Carbonara, la conduttrice e giornalista Claudia Vitrani, la piccola Mariella improvvista ma efficace valletta della serata, l’attrice e autrice Kikka Frisini, la cantante Vanessa De Nicolò, il cabarettista Lino De Nicolò e il mitico Nonno Ciccio , per tutti Franco De Giglio, attore di grande versatilità e simpatia. Ad organolizzare l'evento il giovane e intraprendente Piero Bagnardi, il quale durante la serata ha inteso ricordare i tre intensi decenni della carriera di Antonello Ricci, trascorsi fra tv, cinema e teatro. Della sua carriera, sono stati ricordati i lavori più celebri, oltre le tante sitcom con Manuel e Kikka su Telenorba, la partecipazione al film del Natale 2001 ”BodyGuards” con Boldi e De Sica, più tanto, ma tanto teatro, prima nella compagnia della Very Strong Family, poi in duo con Vitantonio Mazzilli. A concludere la serata uno spettacolo nello spettacolo realizzato dal bravissimo Mago Ciccio, versatile artista e amico fraterno di Ricci, che ha realizzato una poliedrica scenografia di palloncini dalle svariate forme da regalare a grandi e piccini. L'assessore Fiorenza Carbonara e la giornalista Claudia Vitrani , hanno sottolineato di Ricci oltre alle doti di comico, soprattutto quelle “dell’uomo”. La sua grande sensibilità d’animo e l’amore verso gli altri, la sua innata simpatia e l' umiltà, caratteristiche che la gente continua ad amare di questo grande artista della nostra terra.







Nessun commento