Spettacolo. La Via della Seta – sulle orme dei Gitani a BAri al Teatro Forma il
![]() |
La locandina dell'evento. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 6 MAG. (C. St.) - La Via Della Seta è il racconto di un viaggio che nasce e si conclude nel cuore dei quartieri gitani dell’Andalusia dove la magia e il ritmo del flamenco esplode nella tragica passionalità della danza e della musica.
Lo spettacolo si snoda nel tempo e nello spazio, mistico ed indimenticabile, attraverso le antiche tradizioni nomadi della via della seta che dal deserto del Rajasthan al perduto regno di Persia, dalla Turchia ai Balcani si conclude nei “barrios” dell’Andalusia. Al suono magico del violino, struggente della fisarmonica, passionale della chitarra flamencà, attraversando i confini geografici lo spettacolo partendo dalla tradizione, si evolve in una esperienza di contaminazione tra kathak, tribal e flamenco gitano
Attraverso la danza, la musica e il canto, i tesori della cultura sufi, la poesia nomade della via della seta, i rituali zingari della Turchia. le tradizioni del deserto del Rajasthan si fondono con la cultura arabo-andalusa e trovano compimento nell'anima passionale e tragica del flamenco.
YA SALAM APULIA FESTIVAL Festival Internazionale di Danze e Culture del Mediterraneo (10°edizione) BARI 12-25 maggio 2016 TEATRO FORMA – BARION CIRCOLO CANOTTIERI BARI - PALAZZO EX POSTE – VILLA LAROCCA, ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE –STRADA PALAZZO CITTA’ 28 – RISTOART TATIì – NUOVA ALEPH
- “La via della seta” in programma venerdi 13 maggio alle ore 21,30 presso il teatro Forma racchiude il progetto artistico di Ya Salam. Lo spettacolo è, una fiaba poetica i cui versi si concretizzano nella danza , in un’alternanza di musica, coreografia e narrazione. E’ il racconto di un viaggio che nasce e si conclude nel cuore dei quartieri gitani dell’Andalusia dove la magia e il ritmo del flamenco esplode nella tragica passionalità della danza e della musica. Lo spettacolo si snoda nel tempo e nello spazio, mistico ed indimenticabile, attraverso le antiche tradizioni nomadi della via della seta che dal deserto del Rajasthan al perduto regno di Persia, dalla Turchia ai Balcani si conclude nei “barrios” dell’Andalusia. Attraverso la danza, la musica e il canto, i tesori della cultura sufi, la poesia nomade della via della seta, i rituali zingari della Turchia. le tradizioni del deserto del Rajasthan si fondono con la cultura arabo-andalusa e trovano compimento nell'anima passionale e tragica del flamenco La via della Seta porta in scena con performances ipnotiche ed originali gli artisti internazionali Tommy King (Egitto), Morgana (Spagna), Omar Abdo (Egitto), Kaouther Ben Amor (Tunisia, Lara Ribichini, Luisa Spagna (Italia), e i gruppi di ballo Alchimie d’Oriente, Danzart, Son de Vuelta.
YA SALAM APULIA FESTIVAL Festival Internazionale di Danze e Culture del Mediterraneo (10°edizione) BARI 12-25 maggio 2016 TEATRO FORMA – BARION CIRCOLO CANOTTIERI BARI - PALAZZO EX POSTE – VILLA LAROCCA, ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE –STRADA PALAZZO CITTA’ 28 – RISTOART TATIì – NUOVA ALEPH
- “La via della seta” in programma venerdi 13 maggio alle ore 21,30 presso il teatro Forma racchiude il progetto artistico di Ya Salam. Lo spettacolo è, una fiaba poetica i cui versi si concretizzano nella danza , in un’alternanza di musica, coreografia e narrazione. E’ il racconto di un viaggio che nasce e si conclude nel cuore dei quartieri gitani dell’Andalusia dove la magia e il ritmo del flamenco esplode nella tragica passionalità della danza e della musica. Lo spettacolo si snoda nel tempo e nello spazio, mistico ed indimenticabile, attraverso le antiche tradizioni nomadi della via della seta che dal deserto del Rajasthan al perduto regno di Persia, dalla Turchia ai Balcani si conclude nei “barrios” dell’Andalusia. Attraverso la danza, la musica e il canto, i tesori della cultura sufi, la poesia nomade della via della seta, i rituali zingari della Turchia. le tradizioni del deserto del Rajasthan si fondono con la cultura arabo-andalusa e trovano compimento nell'anima passionale e tragica del flamenco La via della Seta porta in scena con performances ipnotiche ed originali gli artisti internazionali Tommy King (Egitto), Morgana (Spagna), Omar Abdo (Egitto), Kaouther Ben Amor (Tunisia, Lara Ribichini, Luisa Spagna (Italia), e i gruppi di ballo Alchimie d’Oriente, Danzart, Son de Vuelta.
Nessun commento