Terlizzi (Ba). Tutto pronto per la Festa Patronale in onore della Madonna di Sovereto
![]() |
La festa Patronale. (foto com.) ndr. |
Domenica la sfilata del Carro Trionfale
di Massimo Resta
TERLIZZI (BA), 2 LUG. - Partito il conto alla rovescia per l'edizione 2016 della festa patronale in onore della Madonna di Sovereto. Giovedì 4 il Carro Trionfale su cui sarà condotto in processione l'icona bizantineggiante della Vergine, sarà spostato dal luogo della sua costruzione agli inizi della Villa di viale Roma, mentre sabato 6 la Patrona della città dei fiori sarà condotta da Sovereto in cattedrale a bordo di in carro trainato da due grossi bianchi buoi veri e propri. Domenica 6 agosto, alle 20, la sfilata del Carro Trionfale con a bordo il dipinto della Vergine ed un centinaio di bambini festanti. La maestosa macchina da festa, alta ben 22 metri e simile ad un campanile di una chiesa, sarà guidata da quattro timonieri in costume e sospinta da sessanta uomini collocati sotto la struttura lignea del carro. In un paese addobbato a festa da colorate luminarie, il Carro percorrerà le principali piazze e vie del paese, suscitando suggestive emozioni nel far rivivere la leggenda popolare del ritrovamento del quadro della Madonna a Sovereto, frazione di Terlizzi vicina anche a Bitonto. Fra Bitontini e Terlizzesi nacque allora una disputa per il possesso del quadro, che fu affidato all'arbitro della sorte. Fu collocato su un carro trainato da due buoi, uno terlizzese e l'altro bitontino, e sarebbe appartenuto al paese dove i due bovini si fossero diretti. Quella località fu Terlizzi, per merito del proprio bue, che incornando in un occhio il rivale, condusse la Madonna in trionfo a Terlizzi. Ricco il programma dei festeggiamenti organizzato dal Comitato festa patronale guidato da Lina Tricarico Cagnetta e caratterizzato da iniziative artistiche e culturali, melodie bandistiche, luna park, bancarelle e fuochi d'artificio. Lunedì 8 agosto il clou con il concerto di Alex Britti, che alle ore 21 si esibirà nella centralissima piazza Cavour. Nell'occasione turisti provenienti da tutta la Puglia giungeranno a Terlizzi per rivivere una festa che riveste un ruolo molto importante nel panorama delle festività religiose dell'Italia meridionale.
Nessun commento