Attualità. Più sicurezza e presenza davanti le scuole. Monte lo richiede.
![]() |
La strada in oggetto (foto) ndr. |
di Nico Baratta
MONTE SANT'ANGELO (FG), 20 SET. - Caos, pericolo, paura, nervosismo, sono alcuni dei motivi che molti montanari hanno evidenziato il 19 settembre 2016 verso le ore 13 all'uscita della scuola del plesso Belvedere, in Piazza Dante Alighieri, a Monte Sant'Angelo.
Il motivo? Semplice e sotto gli occhi di molti: traffico automobilistico disordinato.
Infatti e la foto lo testimonia inequivocabilmente, oltre ad esserci auto parcheggiate in ogni angolo, in ogni spazio calpestabile dai pedoni, vi erano i pulmini della scuolabus bloccati. Oddio, per correttezza bisogna dire che pioveva e che ogni genitore auto-munito si è recato alla scuola con il proprio mezzo per prendere i propri figli evitando loro di bagnarsi. E fin qui tutto è lecito, anzi doveroso e responsabilmente genitoriale.
Il problema sta nel fatto che la confusione è figlia della disorganizzazione.
Di chi? Chi è preposto al traffico urbano? I Vigili Urbani che erano assenti.
Purtroppo quello che è accaduto oggi è il ripetersi di tante altre volte dell'anno scolastico precedente e che, visto l'inizio dell'attuale, sembrerebbe ripetersi. Tutti a Monte sono a conoscenza che la squadra comunale dei Vigili Urbani è stata "corroborata" da quattro muove assunzioni.
Ebbene, cosa costerebbe a tal corpo municipale inviare almeno un'unità innanzi l'uscita del plesso scolastico Belvedere?
Vi sarebbe più sicurezza per gli scolari -genitori compresi-, più ordine automobilistico, più disciplina in un momento concitato come quello dell'uscita scolastica.
Tutto qua, poche parole da buon intenditore, allorquando chi è preposto a tal compito, e mi riferisco alla vigilanza, alla sua gestione e amministrazione, è remunerato con soldi pubblici, nel caso dei Montanari.
Ad Maiora!
Nessun commento