Santeramo (Ba). Operazione del Corpo Forestale dello Stato. Una persona denunciata per violazioni edilizie e paesaggistiche
![]() |
Una denunzia per violazioni edilizie a Santeramo. (foto com.) ndr. |
di Massimo Resta
SANTERAMO (BA), 26 NOV. - Il personale della Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Cassano delle Murge, al termine di attività investigative, ha effettuato un sopralluogo a Santeramo in Colle, in contrada Mosca, ove è stata riscontrata la presenza di interventi edilizi effettuati in assenza di qualsivoglia autorizzazione, per una volumetria complessiva realizzata pari a circa 280,73 mc.
In particolare, sono stati rilevati: una casa rurale regolarmente arredata (cucina-soggiorno, camera da letto e bagno); due depositi con copertura spiovente in pannelli coibentati, di cui uno con annesso forno a legna in muratura; un pollaio in esercizio, edificato in muratura.
Le sopra citate opere edilizie erano in violazione di legge, in quanto sono stati effettuati lavori di trasformazione urbanistica e modificazione del territorio, in assenza di qualsivoglia provvedimento autorizzativo. E stato inoltre alterato in modo definitivo un bene ambientale tutelato dal P.P.T.R. Puglia, in assenza del prescritto parere della competente Soprintendenza e dellAssessorato Regionale allUrbanistica, in quanto larea sottoposta a sequestro ricade parzialmente nellarea di rispetto dei boschi, bene ambientale tutelato per legge.
Per quanto compiuto, il trasgressore è stato deferito allAutorità Giudiziaria a seguito della violazione degli artt. 31 e 44 del D.P.R. n. 380/2001, degli artt. 146 e 181 del D. Lgs. n. 42/2004, e di violazioni alle componenti botanico vegetazionali paesaggistiche previste dal P.P.T.R. Puglia.
Nessun commento