Molfetta (Ba). Operazione “Countdown” della Guardia Costiera
![]() |
I prodotti ittici sequestarti. (foto C.P.) ndr. |
di Redazione
MOLFETTA (BA), 5 GEN. (Comunicato St.) - Si è conclusa il 30 dicembre l’attività di controllo lungo la filiera ittica
denominata “Countdown”, promossa dal Comando Generale del Corpo delle
Capitanerie di porto, con lo scopo di controllare la provenienza e la qualità dei
prodotti ittici nel periodo natalizio, principalmente usati e richiesti nei cenoni degli
italiani.
L’operazione, articolata in due fasi, ha avuto inizio il 01 dicembre ed ha
visto il personale della Capitaneria di porto di Molfetta e dell’Ufficio locale
marittimo di Giovinazzo impegnato a mare, in porto, nei mercati ittici, nei
ristoranti e nelle pescherie del territorio di propria competenza.
Durante un’attività di controllo a ridosso di Natale, effettuata
congiuntamente al personale della Guardia di Finanza della Tenenza di Molfetta
presso il mercato coperto “minuto pesce”, sono stati sequestrati circa 135 kg di
prodotto ittico per un valore complessivo di circa 2.000 euro. Sono state pertanto
effettuate una notizia di reato per cattivo stato di conservazione del prodotto e
quattro verbali amministrativi per mancanza di tracciabilità e mancanza della
licenza di esercizio commerciale, per un importo complessivo di circa 10.000
euro.
Il personale dell’Ufficio locale marittimo di Giovinazzo, durante un controllo
al mercato ittico locale, ha sanzionato il titolare di un esercizio commerciale per
mancanza dei documenti attestanti la tracciabilità di circa 50 kg di prodotto ittico
avente un valore commerciale di circa 650 euro.
Per quanto concerne il controllo in mare, il personale della M/V CP 2102 ha
sorpreso un peschereccio che effettuava pesca a strascico sotto costa, a 1.5
miglia anziché 3, effettuando un verbale amministrativo di 4.000 euro e
sequestro della rete. La filiera della pesca costituisce un aspetto molto importante per la Guardia
Costiera che vi concentra molti sforzi e risorse in quanto risulta di primaria
importanza garantire qualità e sicurezza al consumatore e, allo stesso tempo,
tutelare e conservare l’ecosistema marino.
Nessun commento