Taranto. ILVA: ancora slopping
![]() |
Foto redazione Peacelink. (foto) ndr. |
di
Daniele Lo Cascio
TARANTO
24 GEN. - Con
una ciclicità che non è indice di occasionalità si è ripetuto
stamane un evidente episodio di slopping dalla Acciaieria 1 degli
impianti ILVA a Taranto. Stamane infatti alle ore 7,28 una nube
rossastra si è sprigionata nell'aria liberando le cosiddette
emissioni non convogliate. Lo stesso episodio si era verificato il 12
gennaio u.s. ed era stato definito da fonti ILVA come generato da
"accidentalità ". L´associazione ecologista Peacelink
stigmatizza in un comunicato come sia
la stessa Ilva ad attestare
con la sua documentazione una sistematicità ed una periodicitÃ
degli eventi emissivi: da
gennaio a giugno 2016 Ilva ha infatti
dichiarato nr.17 emissioni
visibili per l'acciaieria 1 e nr. 35 emissioni visibili per
l'acciaieria 2 (fonte Ilva, documenti pubblici sul sito del Ministero
dell'Ambiente). Questi non sono numeri causati da un'accidentalitÃ
ma sono dati che attestano chiaramente la non attuazione delle
prescrizioni AIA e il non corretto funzionamento degli impianti. La
non attuazione delle prescrizioni AIA viene certificata anche dai
verbali periodici di Ispra a seguito delle ispezioni nello
stabilimento Ilva. In sintesi
l'Ilva non rispetta ne
la legge italiana ne
quella europea in ambito di norme ambientali. Nello
stesso comunicato Peacelik rende noto che tali evidenze
saranno, oggi stesso, inoltrate presso la Procura della repubblica di
Taranto e alla Commissione europea, a corredo del dossier relativo
all'infrazione europea mossa nei confronti dell'Italia. (redazione di Taranto)
Nessun commento