Taranto. Al via la 'Festa della Vasilopita'
![]() |
Festa per il nuovo anno della comunità 'Maria Callas' (foto) ndr. |
La Comunità Ellenica Maria Callas
inizia il nuovo anno
di Daniele Lo Cascio
TARANTO 13 FEB.- Con il taglio della vasilopita la neocostituita
"Comunità Ellenica di Taranto Maria Callas", ha voluto salutare l’entrata
del nuovo anno con l’auspicio di essere foriero di nuove iniziative che
coltivino e diffondano sempre più la cultura ellenica nella città bimare. La vasilopita
(Κοπή της Βασιλοπιτας), tipico dolce greco,
detto anche pane o torta dell’anno nuovo, o pane di San Basilio, è un dolce benaugurale che al suo interno
contiene una moneta. Si tratta di un’usanza che viene da una antica leggenda
scondo cui San Basilio, volendo restituire ai cittadini di Cesarea il danaro da
questi pagato al nemico per liberare la città dal suo assedio, ma non sapendo
quale fosse stato il contributo di ciascuna famiglia, distribuà in modo casuale
del pane con delle monete al suo interno. La leggenda vuole che, per miracolo,
ognuno ricevette esattamente quanto aveva prestato. Altra leggenda interpreta
l’azione di San Basilio come un modo caritatevole per dare ai poveri a ai
bisognosi senza farlo pubblicamente. La torta è fatta con latte, lievito, uova,
burro, farina, zucchero e mandorle ed è per il popolo greco simbolo e auspicio
di fortuna. La cerimonia aperta dalla Presidente della comunità tarantina Maria
Koutra e dal vicepresidente Antonis Georgopoulos, ha visto la presenza di
Andreas Andreou ospitato in qualità di Segretario della Federazione delle
Comunità e Confraternite Elleniche in Italia, il quale ha riportato i saluti e
gli auguri della Presidente Olga Nassis e del Presidente della SocietÃ
Filellenica Italiana Marco Galdi. Era anche presente il noto artista Spyridon
Trousas, (pittore originario di Corfù), oltre a tantissimi ospiti, elleni e
filelleni, fra cui personalità del mondo economico e politico-culturale della
città di Taranto. La presenza è l’azione della Comunità Ellenica Maria Callas a
Taranto assume particolare importanza nel segno della rilancio culturale di una
città che, essendo stata capitale della Magna Grecia, può e deve puntare tutto
sulle sue radici più antiche. Ora la Comunità Ellenica di Taranto “Maria Callas” è nuova consociata della Federazione OEKAI.
Nessun commento