Terremoto. A Matelica "Il patrimonio culturale e il futuro dei territori colpiti dal sisma"
![]() |
Terremoto Centro Italia (foto Mibact) ndr. |
di Nico Baratta
ROMA, 14 MAR. - Come preannunciato a mezzo stampa e con una circolare ufficiale del MIbact, prot. n.3613, Cl.04.04.07/58.1 del 13 marzo 2017, il Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici con sede in Roma, Prof. Giuliano volpe, ha convocato a Matelica, in provincia di Macerata, per lunedì 20 marzo una seduta straordinaria e pubblica del Consiglio Superiore BCP sul tema "Il patrimonio culturale e il futuro dei territori colpiti dal sisma". Nell’occasione vi saranno numerose audizioni di rappresentanti del Mibact, delle Università , della Protezione Civile, dei CC NTP, dei VVFF. «Sarà un modo per verificare la situazione, di elaborare proposte e anche di manifestare la vicinanza del MiBACT alle comunità dell'Italia centrale» ha affermato il Pres. Volpe, che invita la cittadinanza a partecipare.
Il luogo scelto per la seduta è stato fortemente voluto dal Pres. Giuliano Volpe per dare un’impronta sostanziale nell’affrontare problematiche che devono essere risolte bene e nel più breve tempo possibile, per conferire nuovamente ai cittadini e al territorio ciò che il recente sisma ha sottratto.
Per chi volesse leggere la convocazione può scaricare il documento in formato pdf al seguente link:
Nessun commento