Eventi. XIII Premio nazionale "Renato B. Fabrizi" a Yvan Sagnet
![]() |
La locandina dell'evento, (foto com.) ndr. |
Il
Premio, dedicato alla memoria dell'antifascista
di
Luciano Manna
ANCONA, 17 APR. - Domenica 23 aprile presso il Palazzo Campana ad Ancona si terrà la cerimonia di
assegnazione del XIII Premio nazionale "Renato B.
Fabrizi", premio dedicato all’antifascista Fabrizi morto nel 1937. I
premiati saranno diversi, ognuno sarà premiato per aver dimostrato di difendere
la Carta Costituzionale attravero le proprie opere. Così come si può leggere
sul comunicato ufficiale pubblicato sul sito web dell’ANPI (anpi.it) i premiati
saranno: Tina Anselmi (alla memoria), Giovanni De Luna (storico), Yvan Sagnet
(sindacalista e autore di "Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra
caporalato e sfruttamento), Pino Scaccia (scrittore, blogger, già inviato del
TG1), Armando Spataro (Procuratore della Repubblica di Torino).
"Un premio
prestigioso – commenta Yvan Sagnet – che nelle scorse edizioni ha visto tra i premiati nomi come Sandro
Pertini, Laura Boldrini, Ferruccio de Bortoli, Valerio Onida, Felice Casson, Carlo
Alberto dalla Chiesa, Concita De Gregorio, Antonio Ingroia, Sandro Ruotolo. Per
me è un grande onore ricevere questo premio dall’ANPI, associazione che è nata
sul solco della resistenza. La “Resistenza” continuerà a far parte dei miei
progetti perché ancora oggi è molto importante resistere al ricatto dei
“padroni”, resistere in un mondo dove siamo circondati ogni giorno da
ingiustizie. I partigiani che hanno fatto la storia del Paese rimarranno per sempre
come un vivo esempio perché le loro battaglie oggi sono ancora attuali. Questo
Premio è fonte di motivazione affinché io possa continuare a lavorare nei
prossimi anni in progetti di resistenza, una resistenza a tutto quello che non
rispetta e agisce contro i principi della Carta Costituzionale
italiana e i diritti fondamentali dell’uomo".
Nessun commento