Eventi. L'Invasione del Taranto Comix - 7000 presenze in due giorni!
Una immagine del Taranto Comix. (foto co.) ndr. |
di Giuseppe Gallo
TARANTO, 23 DIC. - Quattro successi consecutivi per Il Taranto
Comix, l'evento dedicato al fumetto, ai videogiochi e al cosplay, organizzato
dall'Associazione TACO nel periodo natalizio della Città dei Due Mari. Il 16 e
il 17 dicembre scorso, il PalaMazzola di Taranto è stato "invaso" da
ben 7000 persone, accorse da tutta Italia per divertirsi alla fiera tarantina. 40
espositori e tre case editrici (Lavieri, Mondadori, Lion) locali e nazionali
hanno contribuito a rendere speciale questo evento, coronato dalla presenza di
molti talenti del fumetto, che hanno prestato la loro opera ai visitatori,
accorsi felicemente all'evento. Indispensabile
il sostegno della scuola di fumetto "Grafite", dei negozi tarantini
"Nakama Comics & Manga" e "Games Time", così come
dell'ospite Pino Cuozzo di "Cup of Pino", che ha presentato la gara
cosplay, e di Andrea Scoppetta, autore del manifesto di quest’anno. Ruolo importante per la riuscita dell'evento
lo hanno avuto il "Cinema Teatro Orfeo", il Comune di Taranto, il
media partner "Se dico Taranto, gli sponsor: Accetta Immobiliare,
Casarredo Caiazzo, Ristorante Santa Caterina e Semeraro & Miccoli.
I
fotografi ufficiali di "C8 Photo & Graphic", le associazioni
"Amnesty International sezione Taranto", "Arcigay" e
"Scarpetta Rossa" hanno contribuito in modo essenziale alla
diffusione della manifestazione. Danilo Buratti (DB), Andrea Romandini (AR) e
Luigi Minonne (LM), organizzatori dell'evento per mezzo dell'Associazione TACO,
ci hanno parlato dell'edizione appena conclusa e degli sviluppi futuri del
"Taranto Comix". Dateci un vostro parere sull'esito nuova edizione
"Taranto Comix". DB: Il mio è un parere più che positivo. Abbiamo
riscontrato una bella presenza forte e massiccia in tutti e due giorni. Il
pubblico ha risposto bene, gli espositori sono contenti, il palco è sempre
stato pieno di attività . Quindi per quanto mi riguarda sono soddisfatto. AR: Lo
stesso vale per me, e credo valga anche per Luigi [Minonne]. Siamo soddisfatti,
è stata una fiera in cui il fumetto l'ha fatta da padrone. LM: La cosa che
abbiamo registrato da diversi mesi, quando annunciammo la data della quarta
edizione, è stato un forte fermento sulla pagina facebook, tanta interazione.
Il nostro pubblico aspettava questa nuova edizione del "Taranto
Comix" e siamo stati premiati
perché pare si sia sparsa la voce che il "Taranto Comix" sia una
bella fiera del fumetto e, quindi, abbiamo avuto una affluenza più alta
rispetto alle precedenti edizioni. DB: Il pubblico sta crescendo anno dopo anno
e c'è sempre più gente che crede in questo evento. Lo dimostra il fatto che, ad
esempio, quest'anno ci sono stati espositori da ogni parte d'Italia, non solo
del basso meridione. c'è gente che ci ha creduto, che ha fatto tanta strada ed
è rimasta tanti giorni fuori da casa perchè si è sparsa la voce tra gli esperti
del settore che il Taranto comix si sta bene AR: L'utenza ha risposto bene e si
è visto non solo dall'affluenza ma anche dalle facce che si vedevano
all'uscita. Ho visto tante felicità . quella è la cosa fondamentale per Taranto.
LM: D'altronde è Natale, quindi siamo tutti più buoni. In questi anni avete
notato una evoluzione del pubblico del "Taranto Comix"? DB: Alla
prima edizione il pubblico era un po' titubante. Non c'era mai stata una roba
del genere a Taranto. La gente non era abituata. Arrivati alla quarta edizione,
possiamo dire che la gente di Taranto si sia, non dico abituata, ma è entrata
nell'ottica di questo tipo di evento. LM: E' diventata una realtà . Ormai è una
conferma. La gente lo aspetta e siamo passati dall'effetto sorpresa della prima
edizione a: «Vediamo se adesso la rifanno, perché tante seconde edizioni non ci
sono mai state».Lla terza è stata "l'evoluzione", così come la
titolammo lo scorso anno. La quarta è la certezza: abbiamo "invaso" i
pensieri, eravamo dentro la gente, con la gente.
DB: Molto spesso c'è gente che ci
conosce, che sa di questo evento, e ci chiedono: «Ma l'anno prossimo lo rifate?
Quest'anno c'è?» La gente adesso non vede l'ora che arrivi dicembre per venire
al "Taranto Comix". LM: Ormai siamo una realtà , abbiamo inserito
Taranto nella mappa della scena fieristica nazionale e gli ospiti lo hanno
confermato... AR: ...Così come la presenza di case editrici nazionali. DB: La
presenza di Mondadori Lavieri, Lion. Se ci sono stati questi nomi allora vuol
dire che qualcosa l'abbiamo mossa per bene. Come vedreste il "Taranto
Comix" fra una decina d'anni? LM: Per il momento, quello che mi viene in
mente è "Taranto Comix 2027". Questa è l'unica certezza che ho.
Vogliamo crescere. il nostro obiettivo è spostarci tra le vie della cittÃ
vecchia. Un'idea che ci suggestiona da parecchio tempo. Ovviamente e
probabilmente non so se sarà a dicembre, perché realizzare il "Taranto
Comix" per le vie della città implicherebbe farlo all'aperto. DB: E' un
sogno quello di riempire il nostro borgo antico in un progetto di
riqualificazione dove fare il nostro evento. Intanto stasera pensiamo a fissare
la data del "Taranto Comix 2018", poi si vedrà nel corso degli anni
come andrà a finire. In questi mesi di astinenza dal "Taranto Comix",
ci saranno altri eventi nel tarantino, legati al mondo del fumetto? LM: Dal
2018 vogliamo partire con una sorta di "road tour": eventi che
accompagneranno il pubblico verso il "Taranto Comix". Cominceremo a
prendere per mano i nostri affezionati per portarli fino alla prossima
edizione. Ci saranno diversi eventi all'interno del "Comix &
More" (incontri, estemporanee, presentazioni di volumi, tornei di
retrogames, tornei di giochi da tavolo) che ci accompagneranno fino al dicembre
del prossimo anno con la prossima edizione del "Taranto Comix".
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento