Taranto. Ilva: accesso atti del sindaco, l'azienda fa diniego
![]() |
Manifestazione contro l'inquinamento a Taranto (foto L.Manna) ndr. |
di Luciano Manna
Il comune non può
acquisire i documenti Ilva
TARANTO, 24 GEN. – L'istanza di accesso atti presentata dal comune di Taranto
il 21 dicembre 2017, ai sensi della legge 241 del 7 agosto 1990, "Nuove
norme sul procedimento amministrativo", per conoscere il "Piano
industriale Am InvestCo presentato in sede di offerta" e "Contratto
2016 di trasferimento stipulato tra Ilva e A InvestCo" riceve
l'opposizione degli interessati, e cioè i commissari straordinari del Gruppo
Ilva e Am InvestCo S.r.l.
I motivi che portano a rendere
tale documentazione inaccessibile anche al sindaco di Taranto Rinaldo Melucci
vengono giustificati con motivi inerenti la riservatezza della procedura di
cessione dei complessi aziendali Ilva, ed in particolare, si legge nel
documento inviato al sindaco da parte della dirigente del Ministero dello
Sviluppo Economico, per questioni commerciali ed industriali relative
all'attività dell'acquirente. Per questi motivi non viene accolta la richiesta
ed in ultimo si fa presente al comune di Taranto che questa richiesta è stata fatta
anche all'Autorità giudiziaria in via istruttoria con il ricorso al Tar.
Sembra alquanto surreale che il
sindaco di una città non possa leggere documenti inerenti l'acquisizione del
siderurgico Ilva da parte di un privato e da cui dipende il futuro di migliaia
di operai e delle aziende dell'indotto, oltre, naturalmente, alle questioni legate
all'ambiente. Un nuovo episodio che si aggiunge ai precedenti intercorsi tra
MISE e comune di Taranto in cui da parte del Ministero e dei commissari di
governo che gestiscono il siderurgico
non è emerso il buon senso e massimo rispetto nei confronti del primo
cittadino di Taranto e nei confronti di una intera città che in questa poco chiara cessione vede
ancora una volta calare le decisioni "dall'alto". Ma è anche abbastanza chiaro
che il sindaco Melucci proseguirà in merito alla complicata questione Ilva con
una politica determinata e nel rispetto della legalità in difesa dell'intera
cittadinanza tarantina.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento