Taranto. Gli ideali della Resistenza nelle memorie di un partigiano
![]() |
La locandina dell'evento, ndr. |
di Luciano Manna
A Taranto la presentazione del libro
"Li incontrerai sugli alberi in primavera"
TARANTO, 24 APR. – Verrà presentato oggi a Taranto il libro "Li incontrerai
sugli alberi in primavera" in un doppio appuntamento: il primo nella
mattinata sarà rivolto a studenti e docenti nell'istituto Righi, il secondo
alle 17.30 presso il convento francescano di San Pasquale in via Pitagora, dove
la presentazione del libro sarà condotta da Renato Moro (caporedattore del Quotidiano),
Marinella Marescotti descriverà le finalità dell'Archivio Luciano Marescotti e
Alessandro Marescotti traccerà un profilo del padre Luciano.
L'iniziativa, nel contesto della commemorazione della Liberazione,
vuole ricordare la Resistenza e il sacrificio di chi, nella drammatica storia della
seconda guerra mondiale, ha lottato per la libertà , la pace e la democrazia. La
presentazione del libro sarà l'occasione per la costituzione ufficiale dell'Archivio
Luciano Marescotti, un'associazione che si propone di far rivivere la memoria
storica condividendo i valori che sono alla base della Costituzione Italiana.
"Luciano Marescotti - dichiara il figlio Alessandro - ha partecipato alla Resistenza al nazifascismo e a lui è dedicato il
libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera", un libro che,
inoltre, sarà utile per non smarrire gli ideali di quei giovani partigiani e per
custodirli oggi come memoria condivisa. Proprio per questa finalità l'Archivio
Luciano Marescotti svolgerà una attività di promozione culturale. La
presentazione del libro vuole incoraggiare questa prospettiva di condivisione
della memoria e del patrimonio ideale della Resistenza. Il sito di riferimento
è www.voltana.it e prende spunto da Voltana di Lugo di Romagna, dove Luciano
Marescotti nacque, partecipando alla
Resistenza, prima di trasferirsi a Taranto e di svolgere la professione di
insegnante di scuola elementare."
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento