Calcio. Foggia mercato da sogno
![]() |
Il difensore centrale Deian Boldor (foto web) ndr. |
di Mario
Schena
FOGGIA, 18 AGO. – A pensarci bene neanche il più ottimista dei tifosi
rossoneri poteva ipotizzare una fase finale del mercato con l’arrivo in rossonero
di giocatori molto quotati e ambiti anche da società di serie A. Immaginare che
al fianco di Mazzeo ci sarebbero stati due bomber del calibro di Iemmello e
Galano era ipotesi remota ed inimmaginabile. Invece Luca Nember ha tenuto fede
alla sua fama. Il Direttore sportivo del sodalizio dauno ha piazzato, come promesso,
colpi importanti quando il mercato era ai titoli di coda e che fino ad una
settimana fa non aveva affatto entusiasmato i tifosi del Foggia delusi anche
dalla prematura esclusione dalla Coppa Italia. Invece, ecco che ti arrivano in
rossonero giocatori del calibro del brasiliano Lucas Cossenzo Chiaretti, nella passata stagione uno
dei perni del centrocampo del Cittadella, Deian Boldor centrale i piede sinistro
dal Verona ed Emanuele Cicerelli dalla Salernitana, oltre ai succitati Iemmello
dal Benevento e il foggiano purosangue Cristian Galano gioiello del Bari ceduto
in prestito dal Parma. Gli ultimi tasselli
dell’organico del Foggia vanno ad integrare e completare la rosa dei nuovi
arrivi composta dal portiere argentino Albano BenjamÃn Bizzarri nella passata stagione
all’Udinese, dal bomber “primavera” della Fiorentina Gabriele Gori e la suo
compagno Luca Ranieri.
In rossonero anche Marco Carraro, un altro pezzo pregiato del mercato, componente della rosa dell’Atalanta e acquistato dai bergamaschi dall’Inter per ben cinque milioni di euro. Suo probabilmente il posto di Agazzi passato al Livorno. Presi dal dissolto Bari anche il difensore Michele Somma, figlio d’arte e i centrocampisti Matteo Arena e Massimiliano Busellato. Centrocampo rinforzato anche da Luca Rizzo proveniente dal Bologna. Sfoltito l’organico con oltre dodici elementi andati via. Resta probabilmente da piazzare Nicastro il solo Nicastro decisamente chiuso dagli arrivi di Iemmello e Galano. Completano la rosa rossonera elementi validissimi come Tonucci, Camporese, Agnelli, Kragl, Deli e Floriano. Insomma Grassadonia ora ha a disposizione un organico addirittura da salto di categoria, ma gli otto punti di penalizzazione e l’organico ancora falcidiato da squalifiche inducono alla prudenza. Comunque sia il Foggia 2018-19 hadecisamente un organico tecnicamente più forte di quello della passata stagione. La parola ora passa al campo.
In rossonero anche Marco Carraro, un altro pezzo pregiato del mercato, componente della rosa dell’Atalanta e acquistato dai bergamaschi dall’Inter per ben cinque milioni di euro. Suo probabilmente il posto di Agazzi passato al Livorno. Presi dal dissolto Bari anche il difensore Michele Somma, figlio d’arte e i centrocampisti Matteo Arena e Massimiliano Busellato. Centrocampo rinforzato anche da Luca Rizzo proveniente dal Bologna. Sfoltito l’organico con oltre dodici elementi andati via. Resta probabilmente da piazzare Nicastro il solo Nicastro decisamente chiuso dagli arrivi di Iemmello e Galano. Completano la rosa rossonera elementi validissimi come Tonucci, Camporese, Agnelli, Kragl, Deli e Floriano. Insomma Grassadonia ora ha a disposizione un organico addirittura da salto di categoria, ma gli otto punti di penalizzazione e l’organico ancora falcidiato da squalifiche inducono alla prudenza. Comunque sia il Foggia 2018-19 hadecisamente un organico tecnicamente più forte di quello della passata stagione. La parola ora passa al campo.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento