Cerignola. I Carabinieri del NOE pongono i sigilli al Canale Lagrimaro. Il plauso del M5S con l'On. Lovecchio e della Barone
![]() |
I Carabinieri del NOE durante le fasi di sequestro(foto CC) ndr. |
CERIGNOLA (FG), 02 LUG. (Com. St.) - I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, in Cerignola (FG), nell’ambito di indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro preventivo dell’intero canale Lagrimaro, richiesto dall’Ufficio inquirente foggiano in quanto l’invaso, nel tempo, si è trasformato in una discarica abusiva di rifiuti anche pericolosi, con conseguente pericolo di scarico di sostanze inquinanti in mare.
Il provvedimento emesso dal Gip di Foggia è stato notificato dai
Militari operanti, affinché le Pubbliche Autorità cerignolane possano
porvi rimedio, al Sindaco, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici ed
Ambiente, al Responsabile dell’Ufficio Ambiente ed al Presidente del
Consorzio di Bonifica per la Capitanata.
Di seguito le dichiarazioni del M5S dell'On. Giorgio Lovecchio e del Consigliere regionale Rosa Barone.
L’on. Giorgio Lovecchio. "Una vittoria dello Stato e della mobilitazione dei cittadini onesti"
“Esprimo il mio più profondo apprezzamento per l’operazione dei
Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, a Cerignola, che
nell’ambito di indagine coordinata e diretta dalla Procura della
Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro
preventivo dell’intero canale Lagrimaro, richiesto dall’ufficio
inquirente foggiano”.
È quanto osserva l’onorevole del M5S Giorgio Lovecchio dopo i fatti di oggi sul Canale Lagrimaro.
“Come era stato evidenziato nella mia interrogazione, dopo la
mobilitazione del comitato Cittadinanzattiva- continua il deputato
pentastellato- l’invaso era stato trasformato da tempo in una discarica
abusiva di rifiuti anche pericolosi, con conseguente pericolo di scarico
di sostanze inquinanti in mare. Scarichi industriali, cromo, alluminio,
rame, escherichia coli era stato ritrovato di tutto nel Lagrimaro,
negli anni. Già in data 17 dicembre 2015, il dipartimento provinciale di
Foggia dell’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione
dell’ambiente (Arpa), aveva comunicato che le attività di indagine per
l’accertamento dei responsabili di scarichi abusivi e/o di illeciti, che
comportano fenomeni di inquinamento competevano alle forze dell’ordine
operanti in materia ambientale trasmettendo al corpo di polizia
provinciale di Foggia e al Corpo forestale dello Stato di Foggia la
richiesta. Oggi, il sequestro, la risposta dello Stato rappresenta una
vera vittoria della legalità . Una vittoria della partecipazione dei
cittadini onesti”.
Rosa Barone: “La Regione si attivi per tutelare la salute dei cittadini”
“Dopo il sequestro di questa mattina chiediamo che l’Arpa Puglia faccia
tutte le analisi necessarie per scongiurare ogni tipo di pericolo
sanitario e ambientale. Apprendiamo dalla stampa infatti che il canale
nel tempo sarebbe diventato una discarica abusiva, con il rischio di
scarico in mare delle sostanze inquinanti. Ora è necessario che la
Regione si attivi, con tutte le iniziative di sua competenza, per
tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini”. Lo dichiara la
consigliera del M5S Rosa Barone, in merito al sequestro del canale
Lagrimaro, situato nelle campagne di Cerignola
“Già lo scorso aprile - continua Barone - il Deputato Lovecchio aveva
presentato un’interrogazione in seguito al servizio di Striscia la
Notizia in cui venivano mostrate immagini che mostravano lo stato delle
acque del canale. La risposta dello Stato non si è fatta attendere, come
dimostra il sequestro preventivo di oggi. Ora occorre avviare i
controlli necessari e le operazioni di messa in sicurezza della zona,
per scongiurare il danno ambientale. Monitoreremo la situazione
sollecitando gli enti competenti della Regione a procedere con tutte le
misure necessarie per garantire la salvaguardia dell’ambiente”
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento