Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Andria (Bat). “Il disegno architettonico dalla scuola al progetto” un Convegno con mostra didattica oggi all'Istituto "Colasanto"

La locandina dell'evento. (Foto com.) ndr.

di Redazione

ANDRIA (BT), 3 GIU. (COMUNICATO STAMPA) - Il convegno sul disegno “dalla scuola al progetto” si terrà oggi all’I.I.S.S. Colasanto contestualmente alla mostra didattica realizzata dagli studenti e dalle studentesse dello stesso Istituto, che hanno preso parte al laboratorio di Architettura curato dal prof. Giovanni di Liddo. 

L’evento è stato organizzato dalla commissione Cultura e pari opportunità dell’Ordine degli Architetti P.P.C della BAT, in collaborazione con l’I.I.S.S. Colasanto e patrocinata dal Comune di Andria e da Politecnico di Bari. 

Il convegno, focalizzato sulla Lectio Magistralis di due docenti esperti in ambito di progettazione architettonica e disegno dell’architettura del Politecnico di Bari, prof. Lorenzo Netti e prof. Matteo Ieva, si terrà oggi, a partire dalle ore 15.00, presso l’I.I.S.S. G. Colasanto di Andria. La mostra “Il disegno architettonico. Dalla scuola al progetto”, realizzata dagli studenti e dalle studentesse che hanno preso parte al laboratorio di Architettura curato dal prof. Giovanni di Liddo e fortemente voluta dal dirigente scolastico prof. Cosimo Antonino Strazzeri, è un modello di cooperazione tra istituzioni, una finestra sul mondo della professione dell’architetto che vedrà affiancati il mondo scolastico, il mondo universitario e quello della libera professione di Architetto. 

L’obiettivo della Commissione Cultura è quello di fornire, a colleghi architetti e studenti, l’opportunità di approfondire argomenti basilari per la professione e, al tempo stesso, coronare il percorso didattico del laboratorio di “architettura, attività del Progetto di arte, grafica, fotografia e territorio” del PTOF 2019/22 dell’ istituto Colasanto curato dalla prof.ssa Paola Nanni che ha visto la partecipazione di 40 studentesse e studenti delle classi del triennio del Liceo Artistico, da ottobre 2021 a maggio 2022, con la realizzazione di 84 elaborati grafici e quaderni da disegno inerenti opere che ripercorrono la storia dell’architettura, dall’antichità sino alla contemporaneità con una sezione dedicata alla città di Andria e alla Puglia. 

Gli elaborati, di diverso formato, sono stati realizzati con diverse tecniche grafiche: a mano libera a matita e/o penna, con pantoni, inchiostro di china, acquerelli e matite colorate. 

Gli elaborati dei ragazzi hanno colpito la nostra commissione e, con le consigliere referenti arch. Azzurra Pelle e arch. Marina Dimatteo e il presidente dell’Ordine arch. Paolo D’Addato, abbiamo pensato di strutturare un evento per valorizzarli, avvalendoci della presenza di docenti universitari dall’alto profilo culturale” così la Presidente della Commissione Cultura e pari opportunità dell’Ordine degli Architetti e PPC della BAT, arch. Francesca Onesti, racconta la cooperazione tra l’I.I.S.S. G. Colasanto di Andria, Commissione cultura e pari opportunità dell’Ordine degli architetti della provincia BAT, Politecnico di Bari e Comune di Andria, i quali prenderanno parte attiva ai lavori grazie alla preziosa e qualificata presenza dei rappresentanti invitati.



All Rights Reserved. © lagazzettameridonale.it (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)

Nessun commento