Foggia. Vandalizzato il “Cuore di Viale Giotto”, preso a bottigliate da vandali. L’indignazione della Sindaca Episcopo
![]() |
Il monumento di Viale Giotto (foto N.B.) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 05 SET. - Ignoti, presumibilmente giovani, nella notte tra il 04 e 05 settembre, hanno lanciato diverse bottiglie di vetro contro il monumento delle 67 vittime di Viale Giotto, crollo dell’edificio avvenuto al civico 120 l'11 novembre di 25 anni fa.
Fortunatamente non vi sono stati danni all’opera, ma rimane l’amarezza del gesto, un atto che “vandalizza” la memoria di “67 Angeli” che in 19 secondi, in piena notte mentre dormivano, persero la vita sotto le macerie delle loro abitazioni.
Sul posto son giunte unità della Polizia Locale che stanno ricostruendo la dinamica e raccogliendo testimonianze, oltre alle riprese dalle telecamere della videosorveglianza. Intanto l’Amiu ha immediatamente ripulito l’area per la dovuta sicurezza a e il decoro del luogo. Lì insistono giardini con panchine dove i residenti, e non solo, trascorrono momenti della giornata.
Sull’accaduto son giunte molte email di vari esponenti pubblici, in particolare quello della Sindaca di Foggia. Prof. Maria Aida Tatiana Episcopo, che profondamente indignata condanna fermamente il gesto vandalico che offende la memoria collettiva:
«Esprimo la mia più profonda indignazione e tristezza per l'atto di vandalismo che ha colpito il monumento dedicato alle vittime di Viale Giotto, un luogo di memoria e dolore per tutta la nostra comunità. Questo gesto irrispettoso offende non solo la memoria delle 67 vite spezzate dalla tragedia del crollo dell'11 novembre 1999, ma anche il cuore della città di Foggia, che da quel giorno vive nel ricordo di quelle famiglie segnate dalla tragedia.
Rassicuro i cittadini che la polizia locale sta già lavorando intensamente, raccogliendo testimonianze e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili di questo ignobile gesto. La comunità foggiana merita rispetto, soprattutto per i luoghi che rappresentano il dolore e la memoria collettiva.
Invito la cittadinanza a unirsi contro ogni atto di vandalismo, collaborando per salvaguardare i simboli che rappresentano la nostra storia e i nostri valori. A nome dell’amministrazione comunale, assicuro il massimo impegno affinché episodi come questo non restino impuniti e sarà nostra cura ripristinare il monumento al più presto, con la dignità che merita».
Nessun commento