CONFERENZA DI PRESENTAZIONE 38° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA
di Daniele Lo Cascio
BARI - Venerdì 6 luglio 2012, alle ore 11.00, presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare N. Sauro, 31, Bari), il presidente della fondazione Paolo Grassi Franco Punzi, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’Assessore regionale al mediterraneo, cultura e turismo Silvia Godelli, presenteranno il programma definitivo della 38^ edizione del Festival della Valle d’Itria. Il direttore artistico Alberto Triola illustrerà il cartellone della manifestazione musicale, in programma a Martina Franca, Cisternino e Noci dal 14 luglio al 2 agosto: opera inaugurale Artaserse di J.A. Hasse, sabato 14 luglio, regia di Gabriele Lavia e le nuove produzioni Nûr di M. Taralli, opera contemporanea commissionata dal Festival, Zaira di V. Bellini e L’Orfeo, immagini di una lontananza del pugliese L. Rossi. Con la formula “uno spettacolo al giorno” adottata per valorizzare lo storico cortile del Palazzo Ducale, le suggestive Basilica di San Martino e Abbazia di Noci, il restaurato Chiostro di San Domenico, i teatri Verdi di Martina Franca e Paolo Grassi di Cisternino, sono in tutto ventinove gli appuntamenti del Festival dedicati alla musica, al teatro, al cinema, al talento. Parteciperanno il Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido e i sindaci Francesco Ancona di Martina Franca, Donato Baccaro di Cisternino e Piero Liuzzi di Noci che insieme alla Regione Puglia, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e alla Camera di Commercio di Taranto, sostengono l’iniziativa.
BARI - Venerdì 6 luglio 2012, alle ore 11.00, presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare N. Sauro, 31, Bari), il presidente della fondazione Paolo Grassi Franco Punzi, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’Assessore regionale al mediterraneo, cultura e turismo Silvia Godelli, presenteranno il programma definitivo della 38^ edizione del Festival della Valle d’Itria. Il direttore artistico Alberto Triola illustrerà il cartellone della manifestazione musicale, in programma a Martina Franca, Cisternino e Noci dal 14 luglio al 2 agosto: opera inaugurale Artaserse di J.A. Hasse, sabato 14 luglio, regia di Gabriele Lavia e le nuove produzioni Nûr di M. Taralli, opera contemporanea commissionata dal Festival, Zaira di V. Bellini e L’Orfeo, immagini di una lontananza del pugliese L. Rossi. Con la formula “uno spettacolo al giorno” adottata per valorizzare lo storico cortile del Palazzo Ducale, le suggestive Basilica di San Martino e Abbazia di Noci, il restaurato Chiostro di San Domenico, i teatri Verdi di Martina Franca e Paolo Grassi di Cisternino, sono in tutto ventinove gli appuntamenti del Festival dedicati alla musica, al teatro, al cinema, al talento. Parteciperanno il Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido e i sindaci Francesco Ancona di Martina Franca, Donato Baccaro di Cisternino e Piero Liuzzi di Noci che insieme alla Regione Puglia, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e alla Camera di Commercio di Taranto, sostengono l’iniziativa.
Nessun commento