A JOSÉ MINERVINI IL XVIII PREMIO “LORENZO D’ARCANGELO”
di Daniele Lo Cascio
BARI - Il XVIII premio “Lorenzo D’Arcangelo” sarà assegnato a José Minervini. La giuria, presieduta da Giuseppe Giacovazzo, ha individuato nel critico musicale de Il Corriere del Giorno, la giornalista che ha saputo meglio raccontare la manifestazione nella precedente edizione, attraverso i suoi articoli e i servizi giornalistici. José Minervini è nata a Taranto dove vive. Ha conseguito, presso l’Università degli Studi di Lecce una prima laurea in Lettere e successivamente una seconda laurea in Filosofia. Ha studiato pianoforte e canto lirico al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Vincitrice di Concorso a Cattedra per l’insegnamento di materie letterarie e latino nei Licei, è attualmente titolare della Cattedra di italiano e latino al Liceo Classico Aristosseno di Taranto. Giornalista pubblicista, è critico musicale e teatrale del “Corriere del Giorno” di Taranto. Segue il Festival della Valle d’Itria dal 1983 e per la sua attività di critico musicale le sono stati conferiti diversi premi. L’albo del premio, dedicato a Lorenzo D’Arcangelo, giornalista martinese e motore determinante per la crescita e il consolidamento del Festival, comprende grossi nomi del giornalismo musicale nazionale ed internazionale: Giovanni Carli Ballola, L’Espresso (1995), Franco Chieco, La Gazzetta del Mezzogiorno (1996), Angelo Foletto, La Repubblica (1997), Paolo Isotta, Corriere della Sera (1998), Antonio Rossano, RAI3 (1999), Giorgio Gualerzi, Famiglia Cristiana e L’Opera (2000), Alberto Mattioli, Il Giorno (2001), Geerd Heinsen, Orpheus Oper International di Berlino (2002), Sabino Lenoci, L’Opera di Milano (2003), Sandro Cappelletto, La Stampa (2004), Duilio Courier, Amadeus (2005), Antonio Francisco Rosado, Opera Actual di Barcellona (2006), Ash Khadekar, Opera Now (2007), Giancarlo Landini, L’Opera (2008), Nicla Sbisà, la Gazzetta del Mezzogiorno. (2009), Carla Moreni, Il sole 24 ore (2010), Elvio Giudici, Il Giorno e Classic Voice (2011). Il premio consiste in cinquanta bottiglie di vino Martina Franca d.o.c., con etichetta speciale personalizzata, offerte dalle cantine Di Marco di Martina Franca.
BARI - Il XVIII premio “Lorenzo D’Arcangelo” sarà assegnato a José Minervini. La giuria, presieduta da Giuseppe Giacovazzo, ha individuato nel critico musicale de Il Corriere del Giorno, la giornalista che ha saputo meglio raccontare la manifestazione nella precedente edizione, attraverso i suoi articoli e i servizi giornalistici. José Minervini è nata a Taranto dove vive. Ha conseguito, presso l’Università degli Studi di Lecce una prima laurea in Lettere e successivamente una seconda laurea in Filosofia. Ha studiato pianoforte e canto lirico al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Vincitrice di Concorso a Cattedra per l’insegnamento di materie letterarie e latino nei Licei, è attualmente titolare della Cattedra di italiano e latino al Liceo Classico Aristosseno di Taranto. Giornalista pubblicista, è critico musicale e teatrale del “Corriere del Giorno” di Taranto. Segue il Festival della Valle d’Itria dal 1983 e per la sua attività di critico musicale le sono stati conferiti diversi premi. L’albo del premio, dedicato a Lorenzo D’Arcangelo, giornalista martinese e motore determinante per la crescita e il consolidamento del Festival, comprende grossi nomi del giornalismo musicale nazionale ed internazionale: Giovanni Carli Ballola, L’Espresso (1995), Franco Chieco, La Gazzetta del Mezzogiorno (1996), Angelo Foletto, La Repubblica (1997), Paolo Isotta, Corriere della Sera (1998), Antonio Rossano, RAI3 (1999), Giorgio Gualerzi, Famiglia Cristiana e L’Opera (2000), Alberto Mattioli, Il Giorno (2001), Geerd Heinsen, Orpheus Oper International di Berlino (2002), Sabino Lenoci, L’Opera di Milano (2003), Sandro Cappelletto, La Stampa (2004), Duilio Courier, Amadeus (2005), Antonio Francisco Rosado, Opera Actual di Barcellona (2006), Ash Khadekar, Opera Now (2007), Giancarlo Landini, L’Opera (2008), Nicla Sbisà, la Gazzetta del Mezzogiorno. (2009), Carla Moreni, Il sole 24 ore (2010), Elvio Giudici, Il Giorno e Classic Voice (2011). Il premio consiste in cinquanta bottiglie di vino Martina Franca d.o.c., con etichetta speciale personalizzata, offerte dalle cantine Di Marco di Martina Franca.
Nessun commento