DISOCCUPAZIONE: ISTAT, A MAGGIO IN LIEVE CALO AL 10,1%. GIOVANI AL 36,2%
di Redazione
ROMA - Disoccupazione in leggero calo in Italia. A maggio - secondo i dati dell'Istat - il tasso di disoccupazione si attesta al 10,1%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto ad aprile e in aumento di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Il numero dei disoccupati, pari a 2.584 mila, diminuisce dello 0,7% rispetto ad aprile (-18 mila unita'), tale diminuzione riguarda sia gli uomini sia le donne. Su base annua si registra una crescita del 26,0% (534 mila unita'). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, e' pari al 36,2%, in aumento di 0,9 punti percentuali rispetto ad aprile (rispetto alla popolazione di questa fascia di eta' i disoccupati rappresentano il 10,5%). Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuiscono dello 0,2% (-25 mila unita') rispetto al mese precedente. Il tasso di inattivita' si posiziona al 36,5%, con una flessione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,4 punti su base annua. Gli occupati sono 23.034 mila, in aumento dello 0,3% rispetto ad aprile (60 mila unita'), la crescita dell'occupazione riguarda sia gli uomini sia le donne. Rispetto a maggio 2011 gli occupati crescono dello 0,4% (98 mila unita'). Il tasso di occupazione e' pari al 57,1%, in aumento nel confronto congiunturale di 0,1 punti percentuali e di 0,3 punti in termini tendenziali.
ROMA - Disoccupazione in leggero calo in Italia. A maggio - secondo i dati dell'Istat - il tasso di disoccupazione si attesta al 10,1%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto ad aprile e in aumento di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Il numero dei disoccupati, pari a 2.584 mila, diminuisce dello 0,7% rispetto ad aprile (-18 mila unita'), tale diminuzione riguarda sia gli uomini sia le donne. Su base annua si registra una crescita del 26,0% (534 mila unita'). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, e' pari al 36,2%, in aumento di 0,9 punti percentuali rispetto ad aprile (rispetto alla popolazione di questa fascia di eta' i disoccupati rappresentano il 10,5%). Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuiscono dello 0,2% (-25 mila unita') rispetto al mese precedente. Il tasso di inattivita' si posiziona al 36,5%, con una flessione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,4 punti su base annua. Gli occupati sono 23.034 mila, in aumento dello 0,3% rispetto ad aprile (60 mila unita'), la crescita dell'occupazione riguarda sia gli uomini sia le donne. Rispetto a maggio 2011 gli occupati crescono dello 0,4% (98 mila unita'). Il tasso di occupazione e' pari al 57,1%, in aumento nel confronto congiunturale di 0,1 punti percentuali e di 0,3 punti in termini tendenziali.
Nessun commento