Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Terlizzi (Ba). Festa Maggiore, il programma completo di tutti gli eventi

Festa Maggiore a Terlizzi.. (foto) ndr.
Da mercoledì 25 luglio. Il Carro Trionfale sfilerà il 5 agosto


di Michele Loconsole

TERLIZZI (BA) -  Il dott. Michele Vallarelli ha diffuso alle testate giornalistiche il programma dettagliato, civile e religioso, della festa annuale (con relativa locandina-evento). In evidenza i concerti in piazza di Samuele Bersani (6 agosto), quello de "La fame di camilla" (7 agosto), "La rimbamband" (2 agosto), nonchè quello de "La Municipale Balcanica" previsto il 3 agosto. A tutti i concerti si accede gratuitamente, mentre per quello di Samuele Bersani si può, volendo, prenotare un posto a sedere al costo finale di €.10,00. L'evento principale, perno di tutta la festività patronale, è la sfilata, per le vie cittadine, del maestoso Carro Trionfale, prevista la sera del 5 agosto a partire dalle 20.30. MERCOLEDÃŒ 25 LUGLIO ORE 20,00: Inaugurazione della Mostra di pittura “Immagini Sacre” a cura di Michele Prisciandaro. Chiostro delle Clarisse. VENERDÃŒ 27 LUGLIO ORE 19,30: Inaugurazione della Mostra d’arte contemporanea “POSEIDONinFLORA”. Pinacoteca M. De Napoli. ORE 21,00: Commedia in due atti di Gianni Colajemma dal titolo “Un avvocato in famiglia. Ciò la laurea”. A cura dell’Amministrazione provinciale di Bari. Spazio antistante Scuola Elementare Don Pietro Pappagallo. SABATO 28 LUGLIO ORE 19,30: Inaugurazione della Mostra d’arte “Tra bifore, archi e centri storici” del Maestro A. Volpe, vanto e orgoglio di noi terlizzesi - Saletta dell’esposizioni Corso Vitt. Emanuele, 5. ORE 21,00: Presentazione del romanzo intitolato “Tutta colpa di una stella cadente” di Paolo Vallarelli. Piazza Cavour. DOMENICA 29 LUGLIO ORE 19,30: Festa del Ciuccio di San Gioacchino – Antica Festa Popolare- Piazza Cavour.GIOVEDÃŒ 2 AGOSTO ORE 18,00: Giro per le vie cittadine del “Complesso Bandistico A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e della “Bassa Musica” Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli. ORE 19,30: Lancio di Bombe, a cura della ditta Pirotecnica Santa Rita di Canosa di Puglia di Serra Cosimo e Cagnetta Collins, a devozione delle Ditte Simone De Chirico e Impresa Edile Gesmundo Pietro – successivo spostamento dal “Lamione” del “Carro Trionfale” costruito dall’Impresa Edile FOX di Volpe Michele, con la partecipazione della squadra dei Timonieri capeggiata da Domenico Morgese. ORE 21,00: Show cabarettistico e musicale del gruppo “RIMBAMBAND”. A cura dell’Amministrazione prov.le di Bari - L.go Pappagallo. VENERDÃŒ 3 AGOSTO ORE 20,00: Performance di Rosa Didonna, svolta nel cortile della Pinacoteca De Napoli, in collaborazione con la scuola L’Albero Azzurro di Terlizzi in seguito al progetto “Il pesce magico”; a seguire DJ set di Ivan Piepoli. ORE 20,30: Presentazione del libro intitolato “Racconti di Festa” del Prof. Nino Caldarola. Chiostro delle Clarisse. ORE 21,00: Municipale Balcanica in concerto – Sagrato della Concattedrale. SABATO 4 AGOSTO ORE 17,00: Santa Messa nel Santuario di Sovereto - al termine partenza della Sacra Icona di Maria SS di Sovereto per Terlizzi. ORE 18,00: Giro per le vie cittadine del “Complesso Bandistico A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e della “Bassa Musica” Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli. ORE 20,00: Accensione delle luminarie della Premiata Ditta “FANIUOLO ILLUMINAZIONI” di Putignano. ORE 20,30: Concerto Musicale della Grande Orchestra Italiana diretta dal Maestro Pietro Palmisano. Piazza Cavour. ORE 21,00: Lancio di Bombe a cura della Ditta Pirotecnica Santa Rita di Canosa di Puglia di Serra Cosimo e Cagnetta Collins, a devozione della Macelleria Franco Fidelfo e Figli. Partenza della Solenne Processione di “Maria SS. di Sovereto”, con la partecipazione del Vescovo della Diocesi S.E. Mons. Luigi Martella, del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite, delle Associazioni di volontariato e dei fedeli tutti. DOMENICA 5 AGOSTO ORE 7,30 - 9,30: Sante Messe in Concattedrale ORE 8,00: Diana a cura della Ditta Pirotecnica Santa Rita di Canosa di Puglia di Serra Cosimo e Cagnetta Collins, a devozione della Ditta De Chirico Costruzioni. Giro per le vie cittadine del “Complesso Bandistico A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e della “Bassa Musica” Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli. ORE 9,30: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico Ruvo di Puglia diretto dal Maestro Gennaro Sibilano. ORE 10,30: Piazza Cavour - Matineé del Complesso Bandistico di Ruvo di Puglia diretto dal Maestro Gennaro Sibilano. ORE 11,00: Solenne Messa Pontificale nella Concattedrale, celebrata dal Vescovo S.E. Mons. Luigi Martella, animata dalla Schola Cantorum della Concattedrale, diretta dal Maestro Fabio D’Amato. All’organo il Maestro Gaetano D’Amato e con la partecipazione del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite, delle Associazioni di volontariato e dei fedeli tutti. ORE 16,00: Tradizionale sistemazione dello stabilizzato (pietrisco) su Corso Dante e Corso Umberto a cura della Ditta “Gesmundo Demolizioni” di Oronzo Gesmundo, sotto la direzione del Capo Timoniere. ORE 18,00: Traslazione della Sacra Icona di “Maria SS. di Sovereto” e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale, accompagnate dai bambini che saliranno sul Carro Trionfale. ORE 19,45: Partenza da Piazza Cavour del gruppo di braccia, “motore umano” della grandiosa macchina del Carro Trionfale, coordinato dal Sig. Domenico Tamborra. ORE 20,00: Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale del Comitato Festa Patronale, della Civica Amministrazione, del Clero e della squadra dei Timonieri. ORE 20,30: Lancio di Bombe a cura della Ditta Pirotecnica Santa Rita di Canosa di Puglia di Serra Cosimo e Cagnetta Collins, a devozione della Ditta “Sabbiatura pietre e ferro” di Franco Bisceglia e inizio della suggestiva sfilata del Monumentale Carro Trionfale con la Sacra Icona di “Maria SS. di Sovereto” e San Michele Arcangelo, accompagnata dalla gioia di tanti festosi bambini. ORE 21,00: Piazza Cavour - Servizio orchestrale del Complesso Bandistico di Ruvo di Puglia, diretto dal Maestro Gennaro Sibilano. ORE 23,30: Arrivo del Carro Trionfale in Piazza Don Tonino Bello. Riposizione della Sacra Icona di “Maria SS. di Sovereto” nella Concattedrale e contemporaneo spettacolo di fuochi pirotecnici. ORE 24,00: Spettacolo di Fuochi d’Artificio a cura della Ditta Pirotecnica Santa Rita di Canosa di Puglia di Serra Cosimo e Cagnetta Collins e della Ditta Pirotecnica Raffaele Bruscella e Raffaele Pellicani, in Contrada “Lago dei Fiori” (zona Chicoli), a devozione della cittadinanza a cura delle seguenti Ditte: Edilpuglia srl – Impresa di Costruzioni di Vito Fracchiolla, Impresa Vendola Costruzioni srl di Luigi Vendola, Petali di Valeria De Palma. LUNEDÃŒ 6 AGOSTO ORE 11,00: Santa Messa a devozione degli Emigrati Terlizzesi. ORE 18,00: Evento Vodafone “Summer Tour” - Piazza IV Novembre. ORE 19,00: Inizio Settenario presso la Concattedrale. ORE 21,30: SAMUELE BERSANI in Concerto - P.zza Cavour. MARTEDÃŒ 7 AGOSTO ORE 21,30: Concerto del gruppo musicale “La Fame di Camilla”. Piazza Cavour. SABATO 11 AGOSTO ORE 21,00: Festa dell’Anguria, presso Bar NEW AGE ed Estrazione dei premi della Lotteria “Festa Maggiore 2012”. DOMENICA 12 AGOSTO ORE 7,30-9,30-11,00: Celebrazione Sante Messe nella Concattedrale. ORE 17,30: Giro per le vie cittadine del “Complesso Bandistico A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e della “Bassa Musica” Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli. ORE 18,00: Processione della Sacra Icona di “Maria SS. di Sovereto” e Santa Messa in Concattedrale, celebrata da Don Franco Vitagliano. DOMENICA 19 AGOSTO ORE 19,30: Rietro del Carro Trionfale presso il “Lamione”. INFORMAZIONI UTILI: - Lunapark: Largo Torino. - Fiera: Viale Roma. - Giorni 5, 6 e 7 agosto: ritorna l’antica tradizione gastronomica della carne alla brace. Presso le macellerie aderenti all’iniziativa, saranno allestiti punti di ristoro all’aperto. SI RINGRAZIANO: - Confraternita Maria SS. di Sovereto. - Fratelli Mariella e Mimmo De Palma. - Sig. Giuseppe De Palma – Petali. - Sig. Marco Grassi - Autorità Civili, Militari, Religiose e la cittadinanza tutta.




Nessun commento