Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

PROTEZIONE CIVILE. GRAVINA:PROSEGUONO SFORZI PER FERMARE LE FIAMME

di Giuseppe Di Bisceglie
GRAVINA (BA) - «Abbiamo deciso di convogliare tutte le forze a disposizione nelle attività di lotta all'incendio che sta colpendo il bosco "Difesa Grande" di Gravina, anche scoprendo con prudenza altre aree di costante presidio. Al momento l'obiettivo è quello di spegnere le fiamme nel più breve tempo possibile, altrimenti la situazione rischia di diventare sempre più complicata, ed è per questo che abbiamo deciso di potenziare al massimo le attività a terra, grazie alle quali si potenziano in efficacia gli interventi aerei, che anche oggi continuano con lo stesso spiegamento di forze utilizzato nelle scorse ore». Così l'Assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati a margine della riunione dell'Unità di crisi regionale convocata d'urgenza questa mattina al comune di Gravina in Puglia per affrontare l'incendio boschivo che da sabato sta interessando il bosco "Difesa Grande". Alla riunione dell'Unità di crisi regionale, presieduta dall'assessore Amati, erano presenti il Sindaco di Gravina in Puglia, rappresentanti della Prefettura di Bari, della Provincia di Bari, dei Vigili del Fuoco, del Corpo forestale, dell'Arif, delle Forze dell'ordine, dell'Arpa Puglia, del Parco dell'Alta Murgia e dell'Acquedotto pugliese. «Proseguiremo - ha spiegato l'Assessore - con incessanti interventi aerei, così come si sta facendo da sabato pomeriggio, e integreremo e riorganizzeremo le forze in campo. In particolare saranno integrate le squadre Arif e i mezzi messi a disposizione dai Vigili del fuoco; aumenterà da oggi anche il numero delle associazioni di volontariato di Protezione civile in campo, attraverso il coinvolgimento dei volontari e dei mezzi delle realtà dei comuni di Spinazzola, Poggiorsini e Andria. La Provincia di Bari metterà a disposizione due mezzi con moduli antincendio, mentre il 118 fornirà tre ambulanze che si alterneranno sul luogo dell'incendio. Allertate anche le aziende vicine al luogo dell'incendio, che in caso di necessità potranno fornire supporto alle attività di spegnimento».




Nessun commento