Abarth fuoriserie al Salone di Parigi
di Redazione
TORINO (ITALPRESS) – In occasione del Salone di Parigi, debutto ufficiale dell’evoluzione futura del mondo delle Specialties, che rappresenta il massimo livello di personalizzazione abbinata all’esclusività di una vettura costruita e dedicata ad ogni singolo cliente. “Abarth Fuori serie” è il nuovo programma che costituisce il punto di arrivo di una strada percorsa in questi anni da Abarth con l’obiettivo di aumentare sempre di più le possibilità di scelta e di personalizzazione per i suoi clienti. Un programma esclusivo, dove la personalizzazione parte dalle prestazioni, in coerenza con lo spirito del Brand: solo le vetture “Fuori serie” infatti avranno l’elaborazione motore da 180 CV e saranno caratterizzate dall’esclusivo marchio 695. L’esclusività è anche nel processo produttivo, perché tutte le “Fuori serie” saranno sviluppate, prodotte e omologate presso la “factory of victory” Abarth. A testimonianza dell’autenticità del “Made in Abarth” ci sarà una certificazione rilasciata insieme alla vettura, oltre al fatto che proprio Abarth&C. ne sarà stato il primo proprietario. Per orientare i clienti nella scelta, Abarth ha creato due specifiche collezioni: Heritage, con livree ispirate alle vetture dei record e a quelle che hanno fatto la storia del Marchio, e New Wave, ispirate alla supercar di oggi con un occhio all’innovazione. In più, gli interni saranno personalizzati con materiali e allestimenti specifici, realizzati coinvolgendo partner di eccellenza italiani e internazionali che condividono con il brand valori come l’artigianalità e l’alta qualità : finiture in carbonio, targhette di personalizzazione dedicate e tecnologia d’avanguardia come l’impianto audio JBL, appositamente realizzato da Harman per Abarth. Per rappresentare questo programma, sullo stand di Parigi Abarth presenta una inedita Abarth 500 con una speciale livrea ispirata alle vetture che hanno fatto la storia del marchio: la Fiat Abarth 131 Mirafiori “Olio Fiat”. Lo stand Abarth al Salone Internazionale di Parigi rappresenta questo percorso con un ideale fil rouge che, attraverso il concetto di personalizzazione, unisce le quattro vetture presentate al pubblico.
Nessun commento