Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Bari: Che impresa a Varese!

I calciatori esultano dopo il gol. (foto) ndr.

di Marcello Mancino

VARESE - Incredibile rimonta del Bari che, sotto di due gol, riesce a beffare il Varese nel finale grazie ai gol di Caputo (87’) e Borghese (91’). Continua così, dopo quattro giornate, il cammino del Bari, ancora imbattuto, verso l’obiettivo primario stagionale: la salvezza. Un pareggio che, per come è maturato, ha il sapore di una vittoria. Veniamo alla partita. La prima vera occasione è del Bari al 24’, grazie ad un tiro di Iunco deviato da Bressan in calcio d’angolo. Qualche minuto dopo, la risposta del Varese, con Zecchin ed Ebagua, ma Lamanna è pronto a respingere. Poi, è la volta di Romizi (B) che va alla conclusione ma Bressan è attento e devia in angolo. Ma la vera ghiotta occasione del primo tempo è del Varese al 39’, con Eusepi che, a portiere battuto, colpisce il palo. Termina così un primo tempo sostanzialmente avaro di emozioni. Il secondo tempo, invece, regala quattro gol e sussulti a valanga. Al 53’, infatti, la rete dei padroni di casa. Incornata di Ebagua sugli sviluppi di un calcio d’angolo e il Varese è in vantaggio. Il Bari accusa il colpo e rischia la capitolazione in un paio di occasioni. Finalmente, dopo questa fase di stanca, il Bari riprende a giocare e va vicino al pareggio con Iunco, ma in contropiede il Varese raddoppia (83’) con Kone. Per la squadra di casa sembra fatta. Ma a questo punto viene fuori il carattere, la forza, il cuore di un Bari che, a testa bassa si butta in avanti e, tre minuti dopo, con Caputo accorcia lo svantaggio. Ma non è finita. L’allenatore del Bari, Torrente, tenta il tutto per tutto e fa entrare Borghese a tre minuti dal termine cercando di sfruttare i centimetri del difensore. Ed è proprio lui , Martino Borghese, che al 90’, riscrive la storia del Bari regalando un pareggio meritato con un gol da vero bomber di razza. La partita termina con un pareggio che allunga l’imbattibilità delle due squadre penalizzate all’inizio del campionato. Ma, negli occhi scorrono ancora le immagini, a fine partita, di Borghese (autore del pareggio finale) portato in trionfo dalla squadra. Un gesto simbolico, che va oltre il risultato sportivo e che testimonia la grandezza di questo gruppo, a cominciare dal loro allenatore.



Nessun commento