Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bisceglie - Foggia 3-0: solo un tempo al Bisceglie per vincere il match

di Mario Schena
BISCEGLIE (BA) - Bisceglie e Foggia si sono trovate di fronte appaiate in classifica nel semi-posticipo delle diciotto e hanno dato vita ad un derby chiuso dai padroni di casa dopo pochi minuti e vinto meritatamente. Partono benissimo i nerazzurri di Ragno che si fanno subito aggressivi e pericolosi e dopo solo tre minuti vanno in gol con l'italo-argentino Di Vito che di testa mette alle spalle del numero uno rossonero. Il Foggia è stordito e non ha la forza per reagire giocando oltretutto molto male tanto da soffrire oltre il lecito il Bisceglie che approfitta del momento no dei rossoneri e raddoppia con un gran tiro dalla distanza di Di Matera che sfrutta al meglio un errore di disimpegno del Foggia. La squadra di Padalino accusa il colpo e cerca di riordinare le idee gettandosi all’attacco, ma in maniera alquanto confusa Il Foggia va comunque vicino al gol che potrebbe riaprire la gara. Lo fa con l’ex Palazzo che manda però alto da ottima posizione un pallone che gli arriva sui piedi grazie alla respinta dell'estremo difensore nerazzurro bravo ad intercettare un calcio di punizione ben tirato da La Porta. Il Foggia continua ad attaccare, ma disordinatamente e con una manovra condita da errori grossolani soprattutto in fase di impostazione e nelle conclusioni, mentre il Bisceglie ormai tranquillo pensa a limitare i danni sembrando già pago del risultato. A sette minuti dal termine del primo tempo un erroraccio nell'appoggio di testa al portiere di Tommaselli, l'ennesimo del reparto difensivo del Foggia, lancia Di Vito a rete e buon per il Foggia che l'autore del primo gol cincischia fallendo la ghiotta occasione. La saga degli errori è infinita, Lojacono si incarta su un pallone a centrocampo e consente a Di Matera di andarsene a rete e trovare il tiro a giro che porta a tre le reti del Bisceglie. Partita chiusa. Non accade più nulla e il secondo tempo si apre con il Foggia che cerca quantomeno di offrire uno spettacolo degno del blasone e con il Bisceglie bravo a gestire la gara. I ragazzi di Padalino non sono in giornata. Le giocate sono sterili e quasi mai i rossoneri trovano la misura nei passaggi collezionando una serie di errori tanto grossolani quanto irritanti che hanno messo a dura prova il sistema nervoso dei pochi tifosi rossoneri presenti in tribuna. Il secondo tempo è di una bruttezza unica. Nessuna azione da gol e nemmeno un tiro in porta da parte di entrambe le squadre. Nessuna emozione e partita certamente da non consegnare agli archivi del calcio. Per il Foggia una delle gare peggiori della sua storia. Una partita da dimenticare e che deve far riflettere perché la sconfitta è pesante, ridimensiona notevolmente le velleità del Foggia, ormai a sette lunghezze dalla vetta e mette a fuoco per l'ennesima volta i problemi della compagine dauna che ha mostrato notevoli limiti strutturali soprattutto per quanto concerne il reparto difensivo, ma a Bisceglie la sconfitta è di tutta la squadra perché nessuno dei rossoneri è stato all'altezza delle ultime partite. L'assenza di a capitan Agnelli non deve costituire un alibi. Padalino dovrà lavorare molto sulla testa dei suoi che probabilmente hanno sbagliato anche l'approccio alla partita, molti dei rossoneri dovranno convincersi che il Campionato di serie D è tutt'altro che una passeggiata e che la maggior parte delle compagini, come hanno dimostrato le ultime due gare con Battipagliese e Bisceglie, saranno ostacoli molto duri da superare. Il tempo per migliorare c'è , ma probabilmente bisognerà cercare anche qualche nuovo tassello sul mercato.



Nessun commento