FORUM GIOVANI FOGGIA/ Rinnovati gli organi. Giuseppe Marrone è il nuovo presidente.
FOGGIA - L’assemblea del Forun dei Giovani si è riunita nella sede di Piazza Mercato per procedere al rinnovo degli organi operativi. Il presidente uscente, Paolo Delli Carri, ha riassunto l’attività del Forum nei suoi due anni di vita , “orgoglioso del lavoro fatto e pronto per un progetto a lungo termine, cioè la prosecuzione del Forum stesso e della sua esistenza attraverso i nuovi volti ed il loro avvicendarsi nel comitato esecutivo”.
Quindi sono stati eletti il nuovo presidente, Giuseppe Marrone, la
vicepresidente Roberta Sassano, il segretario Gianluigi Cutillo, i consiglieri Rosa Pietrobono, Regina Barile, Antonio Iacovino e Pierluigi Cascavilla,
rappresentanti di diverse associazioni aderenti.
“Il Forum è fonte di vera linfa per l’apparato organico di quel corpo
vivente che sono le associazioni del territorio. Ha nella sua mission la
promozione del luogo e del tessuto umano che lo popola attraverso iniziative di
largo respiro, costruite in sinergia con i componenti delle associazioni stesse
-ha dichiarato il giovane Marrone-. Il Forum può e deve essere una vera miniera
di risorse per le attività di promozione sociale in modo diretto e indiretto in
sedi formali ed informali, con la propulsione di un processo di arricchimento
della coscienza civica dei giovani . Certi che il futuro di una città sia
legato indissolubilmente a quello delle nuove generazioni, si presenta il
lavoro importante, serio e decisivo di coltivare e stimolare le menti con la
freschezza di idee basate sulla reciprocità di intenti modellati per il
consiglio e l’intervento dei giovani nella vita decisionale e pulsante della
polis”.
Ora si tratta di
continuare a realizzare quanto definito nel Programma del Forum: “Fin dal primo
momento di proposta del Forum dei Giovani al Comune di Foggia, i promotori
hanno avuto chiara l’esigenza di dover indicare progetti realistici, strategie di risparmio delle energie e di ottimizzazione
delle risorse. La
collaborazione gratuita di chi aderisce al Forum è garanzia di un contributo di
alto valore civico e la partecipazione
attiva dei giovani alle scelte nei loro riguardi costituisce il presupposto di
politiche giovanili autentiche. Ma il presupposto per il suo funzionamento,
condiviso dalle associazioni che hanno costituito il movimento civile per la
sua istituzione al Comune di Foggia, è la democraticità dei suoi meccanismi di
rappresentanza che vedono l’assemblea dei giovani eleggere il presidente del
Forum e il direttivo con funzioni più operative”.
Il nuovo team operativo
si occuperà di arricchire le competenze di base e le opportunità dei giovani
per quanto attiene alle tematiche del lavoro e della ricerca del lavoro, della
cultura d’impresa, della conoscenza del territorio nel contesto
economico-sociale, della progettazione sociale per attingere, attraverso idee
ed innovazione, ai fondi nazionali ed europei.
Nessun commento