Monti, "Berlusconi? Ha fatto una battuta davvero infelice"
di Redazione
ROMA, 25 Gen. (AGI) - Una battuta infelice. Davvero inmfelice. Mario Monti liquida cosi' le parole di ieri di Silvio berlusconi su Mussolini e il fascismo all'inaugurazione del Memoriale della Shoah a Milano. "Quella di Berlusconi, se e' stata una battuta infelice, e' stata davvero infelice per il luogo e l'occasione in cui e' avvenuta" ha detto il presidnete del Consiglio.
Brunetta, "Berlusconi ha detto quello che molti italiani pensano"
Ma a Bruxelles non la mettono giu' altrettanto facile. Sono "preoccupanti" tutte quelle "voci politiche, nei governi, nei parlamenti e nei partiti europei", che "alimentano l'odio e gli estremismi" ha detto la Commissaria Ue agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, dopo aver premesso di non essere aggiornata sulle specifiche affermazioni del leader del Pdl. Malmstrom ha presentato la conferenza sull'estremismo violento che si terra' domani a Bruxelles (partecipera' anche il ministro italiano Anna Maria Cancellieri).
L'obiettivo della conferenza di domani e' una discussione sulla prevenzione dell'estremismo violento, sulla base dei rapporti degli 8 gruppi di lavoro composti da esperti e operatori della Rete di sensibilizzazione al problema della radicalizzazione (RAN), inaugurata nel 2011 dalla stessa Malmstrom. A livello strategico si propone, fra l'altro, di formare la polizia locale perche' sia in grado di individuare e affrontare il problema della radicalizzazione prima che si trasformi in estremismo violento e di attuare programmi di deradicalizzazione o di uscita dai gruppi estremisti.
"L'estremismo violento rappresenta una seria minaccia per la sicurezza dei cittadini dell'Unione - ha dichiarato Malmstrom - Debellarlo significa anche lottare contro la propaganda populista e demagogica all'origine della violenza di stampo ideologico in Europa: mai come ora, se si esclude il secondo dopoguerra, le forze estremiste e populiste hanno avuto una tale influenza sui parlamenti nazionali. Un maggior numero di leader europei deve avere il coraggio di prendere posizione per difendere i valori comuni dell'Europa".
DI PIETRO, BERLUSCONI CI FA VERGOGNARE NEL MONDO
"Ancora una volta, Berlusconi ci fa vergognare davanti al mondo intero" ha dichiarato in una nota il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. "Le sue gravi affermazioni sono state stigmatizzate anche dalla Malmstrom. Gli italiani non ne possono piu' di questo personaggio da operetta che, per anni, ha umiliato le istituzioni, calpestato la nostra Costituzione e svenduto la dignita' del Paese. Berlusconi non conosce vergogna neanche di fronte a uno dei piu' grandi crimini dell'umanita'.
Rivoluzione Civile rilancia l'appello per l'approvazione di una legge contro il negazionismo: sara' il nostro primo impegno in Parlamento".
BONGIORNO, QUELLA DI BERLUSCONI NON E' UNA BATTUTA
Le parole di Berlusconi su Mussolini sono "un fatto grave" e non si tratta "di una battuta" dice Giulia Bongiorno secondo cui l'ex premier "gioca molto sul 'ci fa-ci e'. Io non credo sia una battuta ma sia un suo convincimento" e il fatto "e' di una gravita' inaudita". "Una persona che e' stato premier ed aspira ad essere premier - ha osservato la candidata alla presidenza della Regione Lazio - deve essere consapevole delle cose che dice".
GELMINI, BERLUSCONI FRAINTESO, FASCISMO NEGATIVO
Secondo Marisatella Gelmini, non c'e' stata alcuna apologia di Mussolini e Silvio Berlusconi e' "stato frainteso". "Il giudizio che noi diamo sul fascismo e' un giudizio negativo - ha spiegato l'ex ministro dell'Istruzione - e lo ha detto il presidente stesso. Quindi, purtroppo, si e' alimentata una polemica sul tema piu' sbagliato, nel giorno piu' sbagliato.
Siamo tutti - ha concluso - evidentemente molto dispiaciuti".
Nessun commento