Ford Kuga 2.0 TDCi 4x4: impressioni di guida
La nuova Ford Kuga. (foto) |
di Redazione
BARI, 28 Mar. (AGI) - La prima qualità che si apprezza alla guida della Suv della Ford è la facilità con cui si lascia “prendere in mano”: fin dai primi giri di ruote ci si sente a proprio agio. Il posto guida non richiede grandi aggiustamenti con le regolazioni, che comunque ci sono. Tra le motorizzazioni disponibili per il mercato italiano (1.6 a benzina da 150 Cv e 2.0 turbodiesel da 140 e 163 Cv) è probabile che a rivelarsi la più richiesta sarà quella a gasolio da 140 Cv, proposta sia con la sola trazione anteriore che con le quattro ruote motrici. Nella versione 4x4 è possibile avere il cambio manuale a sei marce o il “robotizzato” Powershift.
L’abbiamo provata per le prime impressioni, in Costa Azzurra. La nuova Kuga 2.0 TDCi da 140 Cv con cambio manuale a 6 marce ha messo in mostra doti di versatilità apprezzabile. La buona coppia disponibile (32,6 kgm da 1.750 a 2.750 giri) consente scatti e riprese soddisfacenti un po’ in tutte le situazioni, anche grazie al cambio, con il quale si può avere sempre il rapporto più adatto all’andatura e alla strada. Il cambio della Kuga è da riferimento, tanto da strappare la lode: la manovrabilità è impeccabile, grazie all’abbinamento della buona posizione della leva, la sua giusta lunghezza e la qualità degli innesti.
Il livello delle prestazioni consentite dal motore appare supportato in maniera adeguata dall’architettura della vettura, senza grandi rollii o dondolamenti. Semmai, si apprezza come motivo di marcia sicura una certa rigidità delle sospensioni, che in curva creano una buona sensazione di sicurezza.
Nessun commento