- Quando l'innovazione batte la crisi
![]() |
M. Costa. (foto) |
di Massimo Costa
MILANO, 28 Mar. - Retail senza frontiere:quando l'innovazione batte la crisi: questo è il titolo di un recente convegno organizzato da Kiky Lab, società specializzata nel retail a 360° che affianca le imprese e le aiuta a cogliere le opportunità di crescita che continuano a proporsi anche in mercati complessi come quelli attuali.
Non è tempo di dissertare sulla navigazione mentre la nave sta affondando, ma di cogliere con tempestività e determinazione le occasioni che pure il vento sfavorevole fa incontrare.
Se il danaro è il motore dei consumi, ben il 43% delle spese si collocano oggi nell'ambito della necessità mentre erano il 33% nel ' 91; il 34% si indirizza verso i viaggi e la ristorazione, dunque rimane a disposizione per il consumo di beni un 23% di capacità di spesa. Cresce intanto il divario nei consumi tra Nord e Sud, oggi arrivato al 37%.
Low cost e usato non sono più cose da giovani e da poveri, ma cambia il senso delle cose e il consumismo diventa consapevole dando spazio ad esperienze antiche come il rammendo e lo scambio di beni.
Viviamo insomma in un nuovo paradigma di società a crescita lenta, dal quale sarà difficile tornare indietro.
La fiducia è merce sempre più rara e occorre chiarezza e trasparenza per risultare vincenti, anche perchè è il tempo della disintermediazione e va privilegiato il rapporto diretto con il consumatore.
Ultimo elemento emerso nel meeting, ma di notevole rilievo, è la capacità di fare squadra, perchè non è più tempo di "un uomo solo al comando", ma è la squadra il vero motore del successo.
Dunque innovare per crescere, non avendo timore di copiare, con creatività e coraggio, idee e concetti anche lontani dalla nostra realtà circostante e muoversi in rete con spirito di collaborazione: questo i consiglio per chi ancora crede nella possibilità di fare impresa nel nostro Paese.
Nessun commento