Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Lo stato delle piste ciclabili in città: lavori al via, da appaltare e in corso

Il simbolo delle piste ciclabili. (foto)

di Redazione

BARI, 10 Apr. - Il Consigliere incaricato alla mobilità del Comune di Bari Antonio Decaro annuncia per la prossima settimana due interventi operativi rispetto alle infrastrutture ciclistiche della città. Inizieranno i lavori per la realizzazione della pista ciclabile nel quartiere Libertà, il cui tragitto previsto parte da via Tommaso Fiore fino a Piazza Garibaldi passando per Via della Carboneria, Corso Mazzini e Via Trevisani, Via Perrone. In totale saranno realizzati 1,2 km di itinerario ciclabile per una spesa complessiva di 610.000,00 euro, totalmente erogati dal Ministero dell'Ambiente. Saranno inoltre appaltati i lavori per la riqualificazione della pista ciclabile che costeggia il lungomare dal Castello Svevo alla Fiera del Levante. Il percorso previsto è di 1,2 km per un importo dei lavori di 450.000,00 euro finanziati dal progetto europeo Interreg Grecia-Italia. Sono invece già iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di via Caldarola nei pressi del Polivalente a Japigia nel tratto compreso tra via Loiacono e via Toscanini. Sarà una pista ad anello monodirezionale per 490 metri. Il prossimo 22 aprile invece scadrà il termine di consegna per le offerte di gara per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Lama Balice all'aeroporto di Bari-Palese. Questo intervento prevede 3,5 km di pista per 535.000,00 euro finanziati da un intervento della Regione Puglia. "L'auspicio di tutta l'amministrazione - commenta il consigliere Decaro- è quello di portare a termine entro la scadenza del mandato tutte le piste ciclabili programmate. Con questi interventi appena annunciati, Bari fa un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento dell'obiettivo. Questo contribuirà anche a mettere in sicurezza gli utenti della strada, in particolare i ciclisti, e a offrire a cittadini e turisti una valida alternativa di mobilità sostenibile per la città".



Nessun commento