Quirinale: Berlusconi-Bersani, avviato dialogo sui ''criteri''
I due leader Berlusconi e Bersani. (foto) |
E. Letta: ''Buon incontro, siamo all'inizio''. Alfano, ''Sia scelto un nome non ostile al Pdl''
di Redazione
ROMA, 9 Apr. (AGI) - ''Buon incontro, siamo all'inizio''. Sintetizza cosi' il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, il colloquio di oggi pomeriggio tra Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani per trovare convergenze e stabilire i criteri per l'elezione del presidente della Repubblica. Questi - secondo fonti ufficiali - sarebbero stati i temi affronti durante il faccia a faccia, durato circa un'ora, al quale oltre a Letta era presente anche Angelino Alfano. ''In questo momento di grande divisione sentiamo il dovere di trovare un nome condiviso per eleggere il Presidente della Repubblica, per dare un segno di forte coesione con il paese'', ha affermato il vicesegretario del Pd. ''Quello di oggi e' un incontro utile per trovare una rosa di nomi per arrivare ad una personalita' importante per il Quirinale. Tra Berlusconi e Bersani - ha continuato - si e' parlato di Presidenza della Repubblica: di criteri. Ci saranno altri incontri per arrivare al nome''. ''Sarebbe molo bello se si arrivasse al nome gia' il 18 aprile, cioe' il primo giorno di votazioni'', ha concluso Letta. ''L'incontro con l'on. Pierluigi Bersani e l'on. Enrico Letta e' stato l'occasione per confermare quel che abbiamo sempre detto: il presidente della Repubblica deve rappresentare l'unita' nazionale e dunque non puo' essere, e neanche puo' apparire, ostile a una parte significativa del popolo italiano. Deve trattarsi di una personalita' di indiscusso prestigio e di riconosciuta competenza istituzionale. Durante l'incontro non sono stati fatti nomi di possibili candidati'', ha poi dichiarato, in una nota, nota il segretario politico del Pdl, Alfano. ''Nei prossimi giorni potranno esserci ulteriori appuntamenti per compiere ogni sforzo tendente ad assicurare condivisione per una scelta cosi' delicata e importante'', in merito all'elezione del prossimo Capo dello Stato, ha aggiunto, spiegando che ''il presidente Silvio Berlusconi ha ribadito la propria disponibilita' a fare cio' che e' utile all'Italia a difesa del consenso ricevuto e della fiducia che milioni di italiani anche questa volta gli hanno accordato''.
Nessun commento