Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bitonto (Ba). Proposta progetto Culturale 10x10 - Seconda edizione

Il Progetto 10X10 di Amalia Di Lanno. (foto) ndr.

di Redazione

BITONTO (BA), 23 Apr. - Nel mese di maggio 2013 prenderà il via nella Sala Convegni del Laboratorio Urbano delle Officine Culturali di Bitonto (Ba) il progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci mesi, seconda edizione, proposto e riformulato da Amalia di Lanno. La nuova edizione in partenza a maggio terminerà nel mese di dicembre e presenterà una nuova dinamica espositiva in termini di maggiore coinvolgimento del territorio e del singolo fruitore. 10x10 oltre a riproporsi come una ‘chiamata alle arti’, intende approfondire i nuovi linguaggi del contemporaneo avvalendosi della visione creativa di giovani talenti. Obiettivo fondamentale del progetto quello di avvicinare i ‘non addetti’ ai nuovi alfabeti contemporanei attraverso incontri, workshop, performance proposti dagli stessi artisti, durante tali occasioni il visitatore sarà partecipe alla condivisione di idee innovative e potrà personalmente confrontarsi con la creatività degli artisti attraverso un percorso di ricerca, progettualità e sperimentazione individuale e collettiva. Inoltre, il progetto 10x10, ripercorrendo l’iter di sperimentazione della prima edizione, offre la possibilità a giovani artisti di poter esporre un progetto personale negli spazi espositivi delle Officine Culturali di Bitonto. I creativi che desiderano partecipare a 10x10, potranno proporre il proprio progetto artistico che, previa analisi e valutazione, potrà essere inserito nel calendario della manifestazione. Gli artisti interessati all'iniziativa, potranno inviare un abstract progettuale (idea e immagini lavori) all’indirizzo di posta del referente del progetto 10x10, Amalia Di Lanno: amalia.dilanno@libero.it Il progetto 10x10 seconda edizione è realizzato nell'ambito del "Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi" del progetto Officine Culturali - Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile”.





Nessun commento