Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Sport. Il 14 aprile "Maratonina del Levante" e "Corsa della speranza"

La locandina dell'evento. (foto)

di Redazione

BARI, 8 Apr. - Si è tenuta presso il Circolo Canottieri Barion la conferenza stampa di presentazione della "Maratonina del Levante", manifestazione sportiva di corsa su strada in programma il prossimo 14 aprile, cui è abbinata la "Corsa della speranza", iniziativa di solidarietà per il contrasto al disagio sociale. La maratonina è promossa dall'asd Bio Ambra Newage in collaborazione con Run eventi,mentre i proventi della Corsa della speranza saranno devoluti alla onlus Opera San Nicola, impegnata da tempo a combattere la devianza e l'emarginazione sul territorio cittadino. All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore comunale allo Sport Elio Sannicandro, il presidente del comitato per le celebrazioni del Bicentenario del Murattiano Franco Neglia, il presidente del comitato organizzatore, Marco Triggiani; il delegato della onlus Opera San Nicola, don Mario Persani; il presidente Fidal Puglia, Angelo Giliberto, il presidente del Circolo Canottieri Barion Nicola Muciaccia. Entrambi gli appuntamenti sono inseriti nel palinsesto delle celebrazioni per il bicentenario della fondazione del borgo Murattiano(1813-2013) promosso dal Comune di Bari: per l'occasione la mezza maratona si svolgerà su un percorso, leggermente rivisto, che aggiunge al consueto passaggio sul lungomare simbolo della città, le suggestive vie del centro murattiano di Bari (partenza da piazza Libertà), in una giornata completamente libera dal traffico veicolare. "Lo sport è ormai diventato un fenomeno sociale - ha commentato Sannicandro - a Bari, in questi ultimi anni, sono sempre di più le persone che si interessano di sport, e il numero dei praticanti è aumentato in proporzione. Gli appassionati della corsa sono tanti e crescono di giorno in giorno. Correre è semplice, lo si può fare ovunque, da soli o in compagnia, in qualunque stagione. Correre fa bene alla salute e all'umore": La "Maratonina del Levante" abbraccia in un'unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica, con un'attenzione speciale rivolta ad iniziative di solidarietà. Inoltre, il Comune, ha voluto intitolare questa corsa al bicentenario della fondazione del borgo Murattiano che viene celebrata quest'anno per promuovere la storia e l'identità della nostra città. L'appuntamento per tutti gli amanti della corsa è domenica 14 aprile alle 9.30. 

MARATONINA DEL LEVANTE 

Il 14 aprile alle 9.30 da piazza Prefettura a Bari, prende il via la "Maratonina del Levante", una delle cinque mezze maratone più importanti d'Italia. Gli atleti si sfideranno su un percorso di 21,097 chilometri. La manifestazione sportiva è organizzata dall'associazione sportiva Bio Ambra Newage, presieduta da Marco Triggiani, con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Bari. La manifestazione è riservata agli atleti tesserati Fidal ed altri enti di promozione sportiva per l'anno 2013 dei settori amatori, master maschili/femminili, assoluti, (seniores, promesse, juniores maschili/femminili) in regola con le norme di tutela sanitaria previste dalla Legge e ad atleti liberi. La manifestazione è aperta anche ad atleti diversamente abili che saranno ospiti dell'organizzazione. Per gli atleti sarà allestito, in piazza Del Ferrarese l'Half Marathon Village che sarà aperto al pubblico dalle 11 alle 21 di sabato 13 aprile e domenica 14 aprile, dalle 7 di mattina e per tutta la mattinata. In concomitanza con la "Maratonina del Levante" si disputerà la "Corsa della speranza" una camminata non competitiva di quattro chilometri, da percorrere a ritmo libero senza alcun assillo per la classifica. La partenza è prevista per le 9.30 da piazza Prefettura per poi procedere su corso Vittorio Emanuele, sul lungomare, nel tratto a sinistra del Margherita. Si prosegue poi tra i vicoli della Città Vecchia. Il traguardo sarà in piazza Prefettura, dove si giunge scendendo via Venezia lungo la Muraglia e proseguendo su piazza Del Ferrarese. La partecipazione alla "Corsa della speranza" prevede un contributo minimo di cinque euro. I partecipanti potranno usufruire dei servizi dell'Half Marathon Village che sarà allestito in piazza Prefettura. Lo scopo della "Corsa della Speranza" è di sensibilizzare i cittadini su problematiche sociali come la devianza minorile e l'emarginazione e raccogliere fondi a favore dell'Opera San Nicola che opera dal 2010 nel quartiere Carbonara con lo scopo di promuovere la persona con particolare attenzione alle problematiche delle fasce più deboli e quindi infanzia, terza età e migranti, con riguardo alle problematiche sociali della devianza sociale minorile e degli adulti, la povertà e l'emarginazione. 

Per tutti i dettagli organizzativi http://www.bioambranewage.it/Rubriche/DetailsEvent/4 

CORSA DELLA SPERANZA 

La "Corsa della speranza" è una camminata non competitiva di quattro chilometri, che si terrà a Bari il 14 aprile, con partenza da piazza Prefettura alle 9.30. Il percorso offre ai partecipanti la vista di uno degli scorci più belli della città. Da piazza Prefettura si procede su corso Vittorio Emanuele, si svolta sul lungomare, nel tratto a sinistra del Margherita e si prosegue tra i vicoli della Città Vecchia. Il traguardo sarà in piazza Prefettura, dove si giunge scendendo via Venezia lungo la Muraglia e proseguendo su piazza Del Ferrarese. La partecipazione alla "Corsa della speranza" prevede un contributo minimo di cinque euro. I partecipanti potranno usufruire dei servizi dell'Half Marathon Village che sarà allestito in piazza Prefettura. La camminata non competitiva a ritmo libero è indetta dalla onlus Opera San Nicola in collaborazione con la Run Eventi, e "vuole lanciare un messaggio di speranza e solidarietà con tutte le forze per scuotere la coscienza dell'uomo e portarlo ad agire per il bene degli altri" spiega il parroco della chiesa Beata Vergine del Santissimo Rosario in San Nicola, don Mario Persano.



Nessun commento