FF.AA. L’Amm. Binelli Mantelli nello Stretto di Tiran e Gibuti
L'Ammiraglio Binelli Mantelli saluta le truppe. (foto). ndr |
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha incontrato, nella base navale di Sharm el Sheik, i militari italiani impegnati nella missione internazionale Multinational Force and Observers (MFO) e, a Gibuti, il personale dell’Arma dei Carabinieri della Missione Addestrativa Italiana, denominata “MIADIT Somalia ”
di Redazione
BARI, 18 Apr. - Nel corso della visita alla missione internazionale MFO, l’Ammiraglio Binelli Mantelli ha incontrato il personale del 10° Gruppo Navale Costiero.
Il Comandante del Contingente italiano, Capitano di Fregata Massimo Tiberi, ha illustrato i compiti affidati alle unità navali italiane che pattugliano le zone contigue dello Stretto di Tiran per garantire la libertà di navigazione nel Golfo di Aqaba, a seguito degli accordi trilaterali di Camp David del 26 maggio 1979 (USA - Egitto - Israele).
La missione, in atto dal 1982, è una delle più longeve tra le attività svolte all’estero dalle Forze Armate italiane.
Il Capo di SMD ha proseguito la visita nella regione del Corno d’Africa, recandosi nella base di Gibuti, dove ha incontrato i 32 istruttori dell’Arma dei Carabinieri della “MIADIT Somalia”, impegnati nell’addestramento di 200 poliziotti somali e 12 fucilieri di Marina della Brigata “San Marco”, appartenenti ai Nuclei Militari di Protezione (NMP) che prossimamente imbarcheranno su navi mercantili italiane.
L’Ammiraglio Binelli Mantelli, ha poi incontrato il Ministro della Difesa ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa di Gibuti, a conferma della collaborazione esistente tra i due Paesi.
Nessun commento