Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio: Serie A, presenze negli stadi in aumento (+6,2% sul 2011-12)

Una immagine del campionato di calcio 2013. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 20 MAG. - Chiusura con il segno positivo per la massima serie. Al termine della stagione 2012-13 la media presenza delle squadre di Serie A (24.655) registra un incremento del 6.2% rispetto il dato finale dello scorso campionato (23.214). Si tratta - rileva il report elaborato dall'Osservatorio Calcio Italiano - del primo risultato positivo nelle ultime cinque stagioni disputate. I precedenti dati infatti risultano tutti con segno negativo: -4.4% rispetto al 2008/09, -3.6% rispetto al 2009/10, -1% rispetto al 2010/11. Segno positivo, invece, emerge dal confronto con il dato finale del campionato 2007/08 (+3.2%). Cambio al vertice per media-presenze negli incontri casalinghi: il miglior risultato lo ottiene il pubblico interista (46.551 spettatori, +3.9 rispetto al 2011/12), seguono i cugini rossoneri (43.651 spettatori, -10.9% rispetto la scorsa stagione) ed il pubblico romanista (40.179, +10.9% rispetto il campionato 2011/12). Seguono Napoli (39.808, -0.4% rispetto al 2011/12) ed i campioni d'Italia della Juventus (38.600, +2.8%). La Fiorentina (25.665) registra il maggior incremento per media-presenze casalinghe (+19.8%) rispetto la passata stagione (21.412). Seguono nell'ordine Bologna (+11.3%) e Roma (+10.9%). Inversione di tendenza, invece, per Catania (-9.9%), Parma (-6.6%), Genoa (-5.5%), Palermo (-4.8%) e Lazio (-1.3%). Pressoche' invariato il dato finale dell'Atalanta. I campioni d'Italia della Juventus risultano essere la compagine a richiamare il maggior numero di presenze di tifosi avversari: con i bianconeri in campo si e' registrato il miglior dato stagionale a Bergamo, Bologna, Catania, Milano (Inter e Milan), Napoli, Parma, Roma, Siena, Udine.





Nessun commento