Commissione Ue, Italia affidabile, tolta procedura deficit eccessivo
La sede della Commissione Euopea. (foto) ndr. |
di Redazione
BRUXELLES, 29 MAG. (AGI) - La Commissione Ue ha raccomandato al Consiglio di abrogare la procedura per i disavanzi eccessivi per cinque paesi: Italia, Lettonia, Ungheria, Lituania e Romania. E' quanto si legge nella nota appena diffusa a Bruxelles, mentre sta per cominciare la conferenza stampa del presidente Jose' Manuel Barroso. "La procedura per i disavanzi eccessivi nei confronti dell'Italia e' stata avviata nel 2009.
Dopo un picco del 5,5% del Pil nel 2009, il disavanzo pubblico dell'Italia e' stato progressivamente ridotto fino ad arrivare al 3,0% del PIL nel 2012, cioe' entro il termine fissato dal Consiglio" si ricorda nella nota della Commissione.
"Secondo il programma di stabilita' 2013-2017, adottato dal governo italiano il 10 aprile 2013 e approvato dal Parlamento italiano il 7 maggio, nel 2013 il disavanzo registrera' una leggera diminuzione al 2,9% del Pil, per poi scendere all'1,8% del Pil nel 2014. Nell'ipotesi di politiche invariate, le previsioni di primavera 2013 dei servizi della Commissione indicano un disavanzo del 2,9% del Pil nel 2013 e del 2,5% del Pil nel 2014, ossia inferiore al valore di riferimento indicato nel trattato.
Nessun commento