Eventi. Rassegna il giardino mediterraneo 2013
La copertina del libro. (foto) ndr. |
Il 28 maggio appuntamento dedicato alle piante spontanee
di Redazione
BARI, 27 MAG. - Si terrà a Bari, Martedi’ 28 maggio 2013, alle ore 17.45, presso il Museo Orto Botanico dell’Università degli Studi di Bari il prossimo appuntamento dell’iniziativa “Il Giardino Mediterraneo”, iniziativa patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia e organizzata dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale - Sezione Biblioteca-Giardino, della Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia.
Il prossimo appuntamento è dedicato alle piante spontanee e in particolare si svolgerà con la presentazione di Viviana Cavallaro del Volume Peregrinazioni Fitoalimurgiche, dal Gargano alle Puglie” di Nello Biscotti; dopo i saluti di Franca Tommasi Presidente della sezione pugliese della Società Botanica Italiana e l’introduzione di Anna Rita Somma della sezione Biblioteca-giardino della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, interverranno Viviana Cavallaro docente di Botanica dell’ Università degli Studi di Bari e l’autore del volume Nello Biscotti.
L’iniziativa del Consiglio Regionale della Puglia è realizzata in collaborazione con Museo Orto Botanico dell’Università degli Studi di Bari, Società Botanica Italiana sez. Pugliese, Accademia dei Georgofili sez. Sud-Est, Accademia Pugliese delle Scienze, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica dell’Università degli Studi di Bari, cattedra di Bioetica dell’Università degli Studi di Bari, FAI delegazione Bari, Italia Nostra sezione di Bari, Associazione Onlus “Le Antiche Ville”, Centro di Esperienza in Educazione Ambientale dell’Università degli Studi di Bari, Società per la Protezione dei Beni Culturali della Puglia, Garden Club di Taranto, Europe Direct Puglia, Eurocives, AIB Puglia, Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo, Associazione Musicale Harmonia Coro e Orchestra. Per informazioni: Teca del Mediterraneo 080.540.27.71 – e-mail: bibliotecagiardino@bcr.puglia.it;
In allegato il programma dell’iniziativa del 28 maggio e la copertina del volume.
Nessun commento