Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

F. 1: Alonso show in Spagna, Massa terzo, "cronaca di un trionfo rosso"

La 'Rossa' vince in Spagna. (foto) ndr.

di Redazione

MONTMELO', 12 MAG. (AGI) - Fernando Alonso vince nella sua Spagna sulla pista di Montmelo' e riduce il gap su Sebastian Vettel nella quinta prova del mondiale 2013 di Formula 1. Per il ferrarista e' il secondo successo stagionale dopo quello ottenuto in Cina nel terzo appuntamento della stagione. Un sapore sempre speciale per l'asturiano vincere davanti la propria gente che gli ha riservato un gran calore sottolineando con entusiasmo le sue prodezze in pista. Una vittoria limpidissima quella di Alonso perche' sin dalla prima curva si era capito che la sua monoposto aveva qualcosa in piu'. IL BOSS DELLA LOTUS PERDE SCOMMESSA E SI VESTE DA SEXY HOSTESS - FOTOGALLERY Perfetta la gestione dei pit-stop e i cambi gomme in una gara dal degrado notevole. Una soddisfazione doppia per la Ferrari con Felipe Massa terzo e per la prima volta sul podio in questa stagione, a dimostrazione di un vero dominio della scuderia di Maranello. Non fermarsi qui. Deve essere questo adesso l'obiettivo della Ferrari in vista della gara di Monaco dove diventa importante partire davanti agli altri. Ora i punti di Alonso sono 72 contro gli 89 di Vettel e gli 85 di Kimi Raikkonen. E proprio il finlandese della Lotus Renault, con un'altra ottima gara, si e' piazzato tra le due Ferrari chiudendo la gara con una sosta in meno rispetto agli avversari. Raikkonen viaggia a fari spenti rispetto a Ferrari e Red Bull ma e' un avversario piu' che rispettabile: successo in Australia e dopo i soli 6 punti arrivati in Malesia ben tre secondi posti consecutivi. Ottima la gara di Felipe Massa, partito dalla nona posizione; il brasiliano sembra essere tornato quello dei tempi migliori ed e' importante non solo per se stesso, ma anche per Alonso e per la classifica costruttori. Per il brasiliano sul podio con il proprio figlio. Sebastian Vettel ha ottenuto il massimo in una giornata in cui di piu' la sua Red Bull probabilmente non poteva fare, visto la velocita' di chi gli e' stato davanti; il leader e' sempre lui. Il compagno di squadra Mark Webber ha chiuso al quinto posto in un momento in cui sembra piu' vicino il suo divorzio Il team principal Chris Horner, intervistato dalla "Welt am Sonntag", e' stato poco tenero: "In questo mondo, tutto e' deciso dai risultati. Mark e' un pilota molto capace, ma la sua carriera e' al tramonto, non e' piu' in primavera". Anche questa volta solo un'illusione per la Mercedes dopo la terza pole consecutiva. Nico Rosberg non e' riuscito an andare oltre la sesta posizione e la velocita' della monoposto in gara non e' certo la stessa che in qualifica. Manca ancora il passo per potere ambire al successo. Settimo posto per Paul Di Resta (Force India) che ha preceduto le due Mclaren di Button e Perez e fa un po' di tristezza vederle nelle retrovie. A chiudere la zona punti la Toro Rosso di Daniel Ricciardo (Toro Rosso). La cronaca della gara: tre posizioni in meno dalla griglia per Massa e Gutierrez, rei di avere ostacolato in qualifica Webber e Button. Rosberg mantiene la posizione conquistata in pole alla partenza, seguito da Vettel e Alonso, protagonisti di un'ottima partenza; Hamilton scivola in quarta. Bella sfida tra Perez e Massa con il ferrarista che riesce ad avere la meglio e a guadagnare la sesta posizione dopo essere partito dalla nona. Al 7.mo giro Raikkonen attacca e sorpassa Hamilton. Il primo ritirato e' Grosjean. Tra il 9.no e l'11.mo giro cominciano i pit-stop e all'uscita Alonso si inserisce tra Rosberg e Vettel guadagnando una posizione. Al 14.mo giro Alonso sorpassa Rosberg e va al comando; anche Vettel si sbarazza di Rosberg e quindi ci riesce anche Massa. La situazione e' Alonso, Vettel, Massa, Raikkonen, Rosberg e Webber. Al 21.mo e 22.mo passaggio sosta per Massa e Alonso che montano le gomme dure. Van der Garde perde una gomma e rientra ai box con tre ruote. Alonso si avvicina a Raikkonen che al 26.mo giro rientra ai box; le due Ferrari davanti a tutti. Al 36.mo giro Hulkenberg tampona, Vergne. Raikkonen recupera e Alonso decide di rientrare per il terzo cambio cosi' come Massa. Lo spagnolo rientra dietro e si va a riprendere il comando della corsa al 39.mo giro superando Raikkonen. Il finlandese rientra solo al 46.mo giro per montare le dure. Al 50.mo giro pit-stop anticipato di due giri per Alonso a causa di una leggera foratura e lo spagnolo conserva la leadership. Si ferma anche Massa, mentre Raikkonen no e questo gli permette di guadagnare la seconda posizione.





Nessun commento