Intervista a Rocco Milano, capolista del Movimento "Viva l'Italia" per Roma Capitale
Rocco Milano. (foto) ndr. |
Più sociale a Roma. Ultimi giorni per fare conoscere i programmi elettorali delle liste civiche
di Redazione
BARI, 20 MAG. -
D) Le elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale di Roma sono alle porte, cosa vuol dire ai cittadini della Capitale che dovrebbero votarla?
R) Il nostro Movimento Viva l’Italia, ha già partecipato alle ultime elezioni per il rinnovo del Senato ed ha ottenuto oltre 4.700 voti e da questo dato ufficiale abbiamo proseguito col presentare le nostre liste anche alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale e del Sindaco della Capitale.
Riteniamo che i cittadini e residenti a Roma siano attenti alla politica e al nostro programma elettorale ( di cui si può prendere visione su " www. vivalitalia.eu ") che fa ben comprendere il nostro impegno nel dare risposte concrete ed immediate alle più importanti esigenze della città .
Noi non abbiamo padroni e neanche risorse economiche da sprecare, abbiamo invece la certezza che l'impegno profuso da anni nell’ ascoltare amici, conoscenti e cittadini, ci ha consentito di elaborare un programma di alto profilo culturale, sociale e di rilancio produttivo e economici, fiduciosi di ottenere dei buoni risultati elettorali per Viva l’Italia e di dare un grande contributo al governo della città .
D) Quali i punti principali del programma .
Emergenza abitativa Roma Capitale gestione immobili
Turismo arte e cultura
Trasporti e viabilitÃ
Sviluppo economico e rilancio commerciale
Sicurezza e benessere
R) Al primo posto c'è l'emergenza casa, da noi considerata il bene comune, nel senso che tutti i cittadini con dignità dovrebbero essere messi in condizione di vivere in un proprio habitat senza che questa diventi il maggiore degli incubi nella nostra vita quotidiana, sia per coloro che la cercano che per coloro che la posseggono a causa di tutti gli oneri a cui è sottoposta.
Al secondo posto il Patrimonio storico e culturale dovrebbe consentire a questa città di acquisire il primato mondiale dell’accoglienza al turista, trasformando questa ricchezza in una vera e propria industria, voce primaria dell’economia della città .
E’ inevitabile che il flusso consistente di turismo debba potersi muovere senza subire nè creare disagi, pertanto il trasporto deve essere qualificato rispetto alla domanda e alla stessa qualità della vita della comunità .
La conseguenza di un turismo significativo per tutto l’anno, generà di fatto il rilancio del sistema del lavoro, dell’economia e del benessere della popolazione.
D) Quindi soluzioni efficaci, ma a quali costi?
R) Riteniamo di avere indicato con oggettiva particolarità soluzioni non eccessivamente penalizzanti per le casse del Comune e quindi dei cittadini, soluzioni che rispondono a migliorare la qualità e le esigenze della vita quotidiana di tutti.
D) I problemi che il vostro Partito intende affrontare riguardano solo la capitale?
R) Pensiamo che se Roma dimostrasse che è possibile cambiare in meglio, potrebbe essere un riferimento per molte altre città italiane ed europee.
Roma è una concentrazione di eccellenze, giovani studenti, ricercatori, che devono essere messi nella condizione di attuare soluzioni utili a risolvere problemi di ambiente, energie, servizi, salute, ecc., occorre utilizzare ogni struttura esistente, senza protagonismi, come le strutture universitarie, quelle del CNR, le istituzioni dello Stato e quelle della Chiesa cattolica, affinchè Roma diventi capitale mondiale della cultura e non di violenza e degrado, che la portano quotidianamente al centro dell’attenzione delle cronache internazionali.
Viva l’Italia vorrrebbe ottenere il consenso necessario per portare la propria rappresentanza al’interno delle Istituzioni comunali per iniziare il cambiamento senza incertezze.
Rivolgo un appello a tutti i cittadini romani perché mi premino, con questa campagna elettorale, votando Rocco Milano, nella lista “Viva l’Italia” e appoggino il candidato sindaco avv. Luigi Alfonso Marra.
Nessun commento