L’Evento formativo europeo dell’ MFE all’Auditorium Cappelli di Martina Franca
![]() |
La festa d'Europa. (foto) ndr. |
di Clelia Conte
BARI, 20 MAG. - Duecento giovani, tanti quanti ne poteva contenere l’Auditorium comunale Cappelli, hanno preso parte al il seminario organizzato dalla sezione del Movimento federalista Europeo di Martina Franca in occasione della celebrazione della Giornata Europea patrocinata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e dal comune di Martina Franca.
L’evento è stato seguito con attenzione nonostante la trattazione sia apparsa del tutto nuova ed il linguaggio specifico talvolta arduo poiché tale materia non rappresenta oggetto di studio nelle scuole. I ragazzi hanno inoltre interagito con alcuni relatori in particolare con la rappresentante dello sportello Europe Direct di Bari, dott. ssa Iirene Paolino. I temi presentati dai relatori, professori universitari: Giuseppe Moggia, Giuseppe Chiarelli e Nicola Cristofaro, hanno riguardato il Trattato di Lisbona, La cittadinanza europea, il Patto di Stabilitàe l’Europa nella Mitologia, nella letteratura, nella Storia
I ragazzi dell’ ISIS di Crispiano la cui insegnante, Paola Oliviero, ha promosso dei progetti previsti dall’Unione Europea, hanno presentato le loro iniziative e discusso eventuali altre possibilità future. Franco Ancona, sindaco di Martina Franca che nei suoi saluti ai giovani ha espresso loro le sue positive considerazioni sull’Europa Unita e su quanto si deve ancora fare. Emozionante è stato l’incontro con la rappresentanza dell’Istituto Comprensivo Chiarelli poiché la preside prof..ssa Roberta Leporati ha accolto l’invito della segretaria della sez. di Martina Franca ed ha partecipato personalmente con il gruppo di alunni tra cui la vincitrice, prima in assoluto, del concorso Europeo ‘ Un Disegno Spaziale’ indetto nell’ambito del progetto europeo di navigazione satellitare intitolato: Galileo. Con il suo breve discorso di apertura la segretaria della sez. Movimento Federalista Europeo(MFE sezione di Martina Franca), Elena Quidello, proponendo a tutti i presenti di riconoscersi anche come cittadini europei, ha voluto omaggiare la piccola Anna Semeraro il cui nome ‘Antonianna’ è divenuto il nome di uno dei satelliti inviati nello spazio nel 2011. Notizia questa per la quale la stessa segretaria ha citato il prof. Giorgio Anselmi quale messaggero della suddetta. Il morale dei ragazzi è salito per un attimo alle ‘stelle’ ed un lungo applauso ha invaso l’auditorium con evidente soddisfazione della stessa preside. Gli insegnanti accompagnatori hanno ritirato l’attestato di partecipazione cosa che è stata fornita anche a tutte le associazioni partecipanti. All’evento ha presenziato anche il presidente dell’Ordine dei Commercialisti dott. Cosimo La Torre e il presidente dell’Ordine Avvocati d’Italia di Martina Franca avv. R. Casavola ed alcuni giovani avvocati di Taranto che hanno ritirato l’attestato quale prova per il riconoscimento dei crediti formativi come da disposizione inviata dagli organi competenti. La Ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge il cui invito è stato inviato tramite il centro messaggi al Governo, sorprendentemente ha risposto tramite la sua segretaria particolare con una mail in cui ringraziava ed apprezzava i contenuti dell’evento.
Nessun commento