Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Al via il percorso formativo del progetto sperimentale di contrasto alla violenza “Binario Rosa”

L'ingresso del Comune di Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 18 GIU. - Parte domani, mercoledì 19 giugno, la prima tappa del percorso formativo nell’ambito del progetto sperimentale di contrasto alla violenza “Binario rosa – il coraggio della paura per sconfiggere l’orco”, che il Comune di Bari realizza in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Policlinico, l’Associazione Nazionale Magistrati - Distretto di Bari, la Cooperativa Sociale C.R.I.S.I. e l’Ass.I.Me.Fa.C. (Associazione società scientifica interdisciplinare e di medicina di famiglia e di comunità) Puglia. Il progetto, basato su un approccio operativo di rete, intende assicurare un percorso di assistenza multidisciplinare alle vittime di violenza fisica e psicologica. Il percorso formativo è rivolto a medici, infermieri, operatori del 118, forze dell'ordine e assistenti sociali destinati a formare un team di specialisti per la presa in carico delle vittime di violenza attraverso l'attivazione di un codice di emergenza specifico Il corso si svolgerà nei giorni 19/20 e 26/27 giugno presso le aule Asclepios e Balestrazzi dell'Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari e vedrà la partecipazione di esperti sui temi della violenza negli aspetti giuridici, psicorelazionali, criminologico-forensi, medico-legali. Presenteranno l’iniziativa: Ludovico Abbaticchio, assessore al Welfare del Comune di Bari, Annamaria Tosto, procuratore aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Ettore Cardinali, presidente A.N.M. Distretto di Bari, Vitangelo Dattoli, direttore generale Azienda Ospedaliera Policlinico, Massimo Colonna professore ordinario di Medicina legale dell’Università degli Studi di Bari, Francesco Stea, direttore U.O. Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza Azienda Ospedaliera Policlinico, Nicola Buonvino, medico penitenziario ideatore e referente del progetto Binario Rosa.





Nessun commento