Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. L’AVIS celebra la giornata mondiale del donatore 2013

La locandina dell'evento. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 4 GIU. - Donare il sangue può davvero salvare una vita o addirittura più vite ed è proprio per ringraziare i Donatori che l'Organizzazione Mondiale della Sanità celebra dal 2004 ogni 14 Giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Il 14 giugno è stato scelto in quanto giorno di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rhesus. Nel campo della trasfusione sanguigna, il Consiglio d’Europa difende tre principi fondamentali: il perseguimento dell’autosufficienza di sangue, la protezione della salute dei donatori e dei beneficiari e il divieto di commercializzazione delle sostanze di origine umana, sostenendo l’esigenza di donazioni volontarie e non retribuite. A Foggia la Giornata Mondiale del donatore di sangue sarà celebrata con una serie di eventi a partire da giovedì 13 giugno, con la presentazione della Campagna Estiva 2013, venerdì 14 con una celebrazione eucaristica e sabato 15 giugno per ringraziare tutti i donatori volontari con un evento aggregativo, attraverso una Rievocazione Storica, con l’Associazione storico-culturale “Imperiales Friderici II”. La manifestazione, sarà caratterizzata da una ricostruzione storica su base storico-scientifica ed avrà come oggetto Foggia nel XIII secolo, Urbs regalis et inclita Sedes imperialis all’epoca dell’imperatore Federico II di Svevia, e la Capitanata, regione continentale del Regnum Siciliae, plasmata dallo stesso su modello palermitano. Di Seguito il programma: - 13 GIUGNO : ore 17.30 Conferenza stampa presentazione Campagna Estiva presso la sede dell’Avis Comunale in via N. Sauro, 1; - 14 GIUGNO: in occasione della Giornata Mondiale del Donatore, ore 18.30 presso la Chiesa San Giuseppe Artigiano, in via Caracciolo, celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Filippo Tardio. - 15 GIUGNO: l’Avis ha organizzato una giornata Federiciana al Parco San Felice a partire dalle ore 16. Sono previste varie attività di intrattenimento per tutti coloro che vi parteciperanno: rappresentazioni di arti e mestieri, esibizioni di danza orientale, tiro con l’arco, cerimonia di investitura, scherma storica, battagliola tra due schieramenti, attività ludiche per i più piccoli. La partecipazione dei donatori e non, contribuirà a garantire un ampio impatto per la Giornata del donatore di sangue del 2013. È riconosciuto a livello mondiale che donare il sangue è un atto di solidarietà eroico … salva-vita. Certi della vostra partecipazione, vi aspettiamo per festeggiare insieme la Giornata Mondiale del Donatore!





Nessun commento