Comuni. Affluenza scende ancora. Meno otto punti ai ballottaggi
L'affluenza alle urne. (foto) ndr. |
di Redazione
ROMA, 10 GIU. (AGI) - Riaperti dalle sette del mattino i seggi in 67 comuni italiani dove si svolgono i ballottaggi. Si vota fino alle 15. Undici le citta' capoluogo, fra queste c'e' Roma dove a contendersi la poltrona di sindaco sono il primo cittadino uscente Gianni Alemanno per il centrodestra e Ignazio Marino per il centrosinistra. Urne aperte anche in Sicilia dove si vota per eleggere i sindaci di 142 comuni fra i quali ci sono Catania, Messina e Siracusa. Bassa l'affluenza in tutta Italia per i ballottaggi: secondo i dati diffusi dal Viminale alle ore 22 di ieri e' stata pari al 33,87%, in flessione rispetto al 42,38% del primo turno. A Roma l'affluenza e' stata pari al 32,47% contro il 38,29% del primo turno. (AGI) 67 comuni interessati per l'elezione del nuovo sindaco, di cui 11 capoluoghi di provincia: Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. Il turno di ballottaggio interessa un corpo elettorale di 4.485.637 elettori, di cui 2.128.464 maschi e 2.357.173 femmine. Le sezioni elettorali sono 5.074. Sempre oggi e domani si vota anche in Sicilia per il primo turno di votazione per le elezioni comunali che interesseranno 142 comuni, di cui 4 capoluoghi di provincia (Catania, Messina, Ragusa e Siracusa).
Domani urne aperte dalle 7 alle 15. Per il turno di ballottaggio si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti: l'elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale e' scritto il nome del candidato prescelto. Dal momento "che il turno di ballottaggio - ricorda il Viminale - costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, potranno votare, in occasione del ballottaggio stesso, solo coloro che abbiano maturato il diritto di elettorato entro domenica 26 maggio 2013, giorno in cui ha avuto inizio la votazione del primo turno. Tali elettori potranno partecipare al turno di ballottaggio anche se non si siano recati a esprimere il voto in occasione del primo turno". Per poter esercitare il diritto di voto presso l'ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l'elettore dovra' esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale. Nel solo giorno di domenica e' in programma anche il turno di ballottaggio per l'elezione del sindaco del comune di Pergine Valsugana, in provincia di Trento.
Nessun commento