Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Lavoro. L’imprenditoria femminile umbra si presenta a Londra

L'imprenditoria femminile. (foto) ndr.

di Redazione

PERUGIA, 26 GIU. - La rete per l'internazionalizzazione delle imprese femminili "Emma.net", coordinata dalla società regionale Sviluppumbria e costituita nell'ambito del progetto transnazionale "Emma" rivolto alle donne che vogliono creare o consolidare un'impresa, con capofila la Regione Umbria, si presenta in occasione del "G8" di Londra. Nell'ambito degli eventi collaterali alla riunione dei rappresentanti dei Paesi del mondo più industrializzati e politicamente influenti, il 26 e 27 giugno prossimi tre aziende della rete, infatti, parteciperanno all'iniziativa "Supporting open economies and inclusive growth - Women's role in Arab Countries", dedicata allo sviluppo dell'imprenditoria femminile. In tutto, saranno un centinaio le imprese al femminile presenti nella capitale britannica, con il sostegno del Ministero dello Sviluppo economico, selezionate tra quelle della Rete "Imprese Italia" che rappresenta l'imprenditoria femminile italiana. L'Umbria sarà rappresentata da Olga Urbani ("Urbani Tartufi Srl"), Livia Arcioni ("Tree Srl"), Federica Angelantoni ("Archimede Solar Energy"). Le tre imprenditrici delegate, sottolineano da Sviluppumbria, intervengono per rappresentare le opportunità e le problematiche dell'essere impresa donna in Umbria, in una realtà molto piccola ma portatrice di qualità e di eccellenze: dalle gastronomiche a quelle nei settori più innovativi quali risorse rinnovabili. Le imprenditrici presenteranno la rete "Emma.net", i suoi obiettivi e le 50 imprese aderenti. Al loro rientro verrà organizzata una conferenza (nella sede della Urbani Tartufi) per condividere con le imprenditrici della Rete e tutte le imprenditrici umbre interessate le opportunità di conoscenze e di business che si sono presentate a Londra.





Nessun commento