Vela. UKA UKA RACING si aggiudica il Trofeo Stecconi
Uka Uka racing in navigazione. (foto) ndr. |
di Redazione
ANCONA, 17 GIU. - Due su due: dopo la vittoria all’Italian Cup di Civitanova Marche,
primo appuntamento della stagione di regate 2013, il Comet 38 UKA
UKA RACING si è aggiudicato anche la vittoria al Trofeo Stecconi di
Ancona, la regata organizzata dalla Sef Stamura, quarta tappa
dell’Adriatic Trophy 2013, che si è conclusa oggi dopo quattro prove
portate a termine nell’arco di due giorni.
Oggi la barca portata da Alessio Marinelli e con Daniele De Tullio
alla tattica, in acqua con i colori del Circolo Nautico Numana “Silvio
Massaccesi”, ha ottenuto due secondi posti, sufficienti per tenere
dietro in classifica l’M 37 Low Noise di Giuseppe Giuffré e aggiudicarsi
la vittoria finale al Trofeo Stecconi nel Gruppo Orc B.
Per UKA UKA RACING, in totale, un primo, due secondi e un quinto
posto (scartato) nelle quattro regate disputate, score che ha
consentito alla barca armata dal civitanovese Lorenzo Santini,
vincitore, negli anni scorsi, di ben tre titoli Mondiali Melges 24, di
mettere in riga le 20 imbarcazioni impegnate in questo warm up
dell’Orc International World Championship, l’appuntamento più
importante dell’anno in programma sempre ad Ancona, sullo stesso
campo di regata, dal 21 al 29 giugno. Per la cronaca, nel Gruppo Orc A
la vittoria è andata al Cookson 50 Calipso IV di Piero Paniccia.
“Oggi sono state regate difficili: poco vento, molto instabile, e tanto
caldo, ma siamo soddisfatti, perché abbiamo vinto. Il programma di
avvicinamento al Mondiale, poi, prosegue alla perfezione e la barca
risponde bene ai lavori di messa a punto che abbiamo effettuato
questo inverno”, ha commentato Daniele De Tullio. “Chiaramente il
nostro obiettivo principale resta la conquista del titolo iridato Orc e
a tal proposito pensiamo di avere ancora qualche margine di
miglioramento, ma vincere fa sempre piacere, quindi per oggi ci
godiamo questo nuovo successo”.
A bordo di UKA UKA RACING un equipaggio formato dal timoniere
Alessio Marinelli, dal tattico Daniele De Tullio, dall’armatore Lorenzo
Santini (drizze), dal Team Manager Alessandro Battistelli (randa),
dal Comandante della barca Fabrizio Lisco (trimmer) e da Andrea
Ballico (trimmer), Matteo Santini (afterguard), Giacomo Poggetti
(drizze), Roberto Innamorato (albero) e Nikolaos Mascoli (prua).
Nessun commento