Bari. Breathing Art Company, la danza a Bari con “Ai Confini del Corpo” 2013
![]() |
La danza a Bari con Breathing Art Company. (foto) ndr. |
di Michele Loconsole
BARI, 23 LUG. - Torna la danza a Bari con la V edizione della Rassegna Nazionale “Ai Confini del Corpo” 2013 a cura della Breathing Art Company diretta da Simona De Tullio. Due momenti ben distinti animeranno l’estate del capoluogo pugliese. I prossimi 26 e 27 luglio alle ore 21.00 presso il Parco 2 Giugno avra’ luogo “Aspettando Ai Confini del Corpo” manifestazione fortemente voluta dalla VI Circoscrizione di Bari con l’impegno del Presidente Leonardo Scorza e del Vice presidente Alfredo Grieco che hanno messo a disposizione gli spazi del parco cittadino per mantenere l’appuntamento annuale con la danza nonostante le difficolta’ economiche del momento. Il giorno 26 luglio saranno ospiti del parco il centro formazione danza THE STUDIO Bari con momenti dedicati alla danza contemporanea, alla danza orientale e danze popolari internazionali, la compagnia La Runa di Berkana, le scuole Quimbara in collaborazione con Cumbalaye, Centre danse Ensemble di Bari, un momento di festa e condivisione dell’amore per la danza. Il giorno 27 luglio la serata vedra’ in scena la Breathing Art Company con Il Brutto Anatroccolo e Rendezvous, con Ilaria Lacriola, Josephine De Sario, Debora Traversa, Floriana La Martire e le coreografie di Simona De Tullio, la compagnia Equilibrio Dinamico diretta da Roberta Ferrara con un lavoro dedicato alle opere di Munch e Dali e ospite della manifestazione sara’ la compagnia tedesca BALLET MEET diretta da Jeremy Green, con la quale e’ gemellata la Breathing Art Company e che ospitera’ la compagnia pugliese nei progetti 2014.
La serata finale del 28 luglio avra’ luogo presso l’Anfiteatro della Pace presso il Centro Mongolfiera Bari-Japigia, la cui ospitalita’ ha permesso di dare un nuovo spazio alla danza con la collaborazione e supporto del Gruppo Ideazione-Albero dei Sogni. Il 28 luglio sempre alle 21 andranno in scena la Breathing Art Company, Astraballetto diretta da Stella Ciliberti, La Junior Dance Company diretta da Sara Accettura, la Runa di Berkana diretta da Giusy Colamartino, alcuni vincitori del premio di danza San Nicola 2012 e i ragazzi protagonisti del laboratorio Ai Confini Off con delle coreografie create appositamente da Giusy Colamartino, Antonio Mitaritonna e Simona De Tullio.Sempre il 28 la compagnia tedesca BALLET MEET portera’ in scena il lavoro “Very far from Home” con la coreografia di Jeremy Green.
L’ingresso alle manifestazioni e’ gratuito e si ringrazia Provincia di Bari e Regione Puglia che sostengono le iniziative nell’ambito delle loro programmazioni permettendo alla danza di sopravvivere in questo momento storico.
Nessun commento