Brindisi. Relazione conclusiva “Mini crociera nel porto di Brindisi 2013”
![]() |
Una immagine della minicrociera. (foto) ndr. |
di Redazione
BRINDISI, 2 SET. - Grande successo riscontrato dal progetto “Mini crociera nel porto di Brindisi” che si è svolto, come da programma, nei giorni 1-2-3-4-8-9-11-13-14-16-18-22-23-24-25-27-28-29-30 agosto, per un totale di 20
appuntamenti e sempre nella stessa fascia oraria dalle 18.00 alle
20.00. La società Eliconarte snc, che si è occupata di effettuare il servizio
di guida turistica, info e prenotazione, ha potuto rilevare punti di
forza e di debolezza che hanno caratterizzato l’iniziativa.
Il progetto ha registrato una gran numero di partecipanti,
tenendo soprattutto presente che la lista d’attesa di questa quarta
edizione contava circa 1400 persone, superando quindi, quella relativa
allo scorsa edizione che ne contava circa 1200.
in totale, hanno aderito alla iniziativa ben 2000 persone, come si evince dalla rilevazione dei dati raccolti durante tutto il periodo di
svolgimento: 600, nello specifico, le persone che hanno usufruito del
servizio e che, sommate alle 1400 persone in lista d’attesa, raggiungono 2000 interessati. Nel dettaglio, tra i partecipanti,
265 (44%) sono stati brindisini, mentre 210 (35%) provenienti dalla
provincia di Brindisi e limitrofe e 125 (21%) sono stati i turisti
provenienti da altre regioni. Dai dati raccolti risulta interessante rilevare alcuni fondamentali aspetti, indici del gradimento riscontrato tra la folta e variegata
utenza.
Il tour rappresenta un’ottima attrattiva per la città che richiama
turisti e curiosi da ogni parte, anche delle nostre province
limitrofe, muovendo interessanti numeri di gente. Circa la metà delle
richieste, infatti, sono pervenute da turisti sparsi nel Salento e da
tante località del nostro territorio. Inoltre, è stato registrato un ampio e variegato target che va dai più giovani ai più grandi. Famiglie, gruppi di amici, turisti e appassionati sono andati presto a colmare le prenotazioni.
Tutto ciò, a testimonianza del fatto che il progetto “Minicrociera
nel porto di Brindisi” rappresenta un ottimo incentivo e un ottimo
richiamo turistico per la città e si configura, quindi, come una valida
proposta per la qualificazione dell’offerta turistica nel nostro territorio, volta alla promozione e fruizione dei beni culturali di
Brindisi. Attraverso il tour è stato, infatti, possibile ammirare ed apprezzare la città da un nuovo punto di vista: comodamente seduti in motobarca, si gode
del magnifico skyline del porto e si scorgono alcuni dei monumenti
simbolo della città. Suggestiva anche la visita nella cripta sacrario
del Monumento al Marinaio d’Italia, spesso chiusa e, quindi, poco
fruibile e quasi del tutto sconosciuta anche tra gli stessi brindisini.
Il numero delle uscite, se si tiene presente la lista d’attesa, è
stato insufficiente rispetto alla richiesta registrata. In tanti,
infatti, hanno espresso il desiderio che il progetto potesse essere
prorogato, ampliato e rafforzato facendo in modo che potesse diventare
un appuntamento costante per la stagione primaverile ed estiva.
La società, al termine di questa esperienza, intende continuare a
promuovere il nostro territorio attraverso questa ed altre iniziative,
auspicando che nel futuro il progetto possa essere ripetuto e ampliato.
Qui il link alle foto
Qui il link alle foto
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento